 Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
				
						
Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
 Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
				
						
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua... CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi.					Continua...
				
						
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi.					Continua...							 Le comunicazioni per il controllo del traffico aereo (ATC) sono ovviamente una funzionalità critica per l'intero settore dell'aviazione e devono essere continuamente monitorare per verificarne affidabilità ed efficienza onde garantire la sicurezza delle attività aeronautiche.
Le comunicazioni per il controllo del traffico aereo (ATC) sono ovviamente una funzionalità critica per l'intero settore dell'aviazione e devono essere continuamente monitorare per verificarne affidabilità ed efficienza onde garantire la sicurezza delle attività aeronautiche.
Il sistema R&S AVQA (Advanced Voice Quality Assurance) di Rohde & Schwarz è stato ulteriormente potenziato per offrire funzionalità di controllo e monitoraggio della qualità vocale delle trasmissioni aeronautiche che si estendono dalla valutazione del tasso di errore dei pacchetti IP alla rumorosità dei canali a radiofrequenza.
Leggi tutto: Verifica qualità comunicazioni per il controllo del traffico aereo
 La famiglia di connettori, cavi e cablaggi ad alta densità Bulls Eye di Samtec è stata ampliata con dei nuovi modelli capaci di trasportare segnali fino a 70 GHz.
La famiglia di connettori, cavi e cablaggi ad alta densità Bulls Eye di Samtec è stata ampliata con dei nuovi modelli capaci di trasportare segnali fino a 70 GHz.
La struttura dei connettori ne permette un montaggio compatto sulla scheda a circuito stampato, dalla quale possono partire i cavi di collegamento a un sistema di misura o ad altre parti del sistema.
Leggi tutto: Cablaggi ad alta densità per segnali fino a 70 GHz
 Il pacchetto software ProfiSignal 20 dell'azienda tedesca Delphin Technology combina le funzioni di analisi e visualizzazione dei dati di processo rendendole fruibili tramite smartphone, tablet, laptop e PC.
Il pacchetto software ProfiSignal 20 dell'azienda tedesca Delphin Technology combina le funzioni di analisi e visualizzazione dei dati di processo rendendole fruibili tramite smartphone, tablet, laptop e PC.
La versione "Go" del nuovo software ProfiSignal 20 consente visualizzare rapidamente i dati acquisiti dai sensori, monitorare i processi ed effettuare analisi e archiviazione dei risultati raccolti.
Leggi tutto: Software per visualizzazione e analisi dei dati ProfiSignal 20
 Il generatore di segnali SHFSG è uno strumento progettato da Zurich Instruments per controllare i qubit dei computer quantistici.
Il generatore di segnali SHFSG è uno strumento progettato da Zurich Instruments per controllare i qubit dei computer quantistici.
Il nuovo generatore SHFSG realizzato dall'azienda svizzera lavora direttamente alle frequenze dei qubit senza richiedere la calibrazione del mixer e garantisce un segnale di uscita con una purezza spettrale e stabilità estreme, per garantire la massima fedeltà possibile nel pilotaggio del gate di controllo.
Lo strumento fa parte della famiglia Quantum Computing Control System, che offe una soluzione scalabile per il controllo di processori quantistici oggi al centro della ricerca scientifica in numerose istituzioni e aziende pubbliche e private.
 Narda Safety Test Solutions ha presentato i ricevitori per misure sulle interferenze elettromagnetiche (EMI) della serie ER, una famiglia di strumenti di nuova concezione pienamente conformi alla norma CISPR 16-1-1.
Narda Safety Test Solutions ha presentato i ricevitori per misure sulle interferenze elettromagnetiche (EMI) della serie ER, una famiglia di strumenti di nuova concezione pienamente conformi alla norma CISPR 16-1-1.
Grazie all'architettura FFT gapless, i ricevitori PMM ER8000 e ER9000 eseguono misure affidabili ed estremamente rapide delle emissioni condotte e radiate di apparecchi elettrici ed elettronici, sempre nel pieno rispetto della norma.