Il nuovo generatore di segnali vettoriali R&S SMCV100B della famiglia Value Instruments di Rohde & Schwarz è un vero e proprio strumento 'tuttofare', particolarmente conveniente e personalizzabile tramite numerose opzioni software.
Si può utilizzare il laboratorio così come per il collaudo in produzione, per generare segnali per reti cellulari, WiFi, IoT, broadcast, segnali per l'industria automobilistica o per ogni altro tipo di applicazione, grazie alle sua grande flessibilità che permette di combinare diversi tipi di blocchi funzionali in banda base e a radiofrequenza.
Mantiene la sua economicità, ma offre prestazioni e funzionalità ancora migliorate. È l'oscilloscopio TBS1000C di Tektronix, la terza generazione della celeberrima famiglia di strumenti entry-level della multinazionale americana, molto apprezzata nei laboratori didattici di tutto il mondo, così come da moltissimi progettisti che lo utilizzano quotidianamente per effettuare misure sull'elettronica di base.
La nuova serie di oscilloscopi TBS1000C ha uno da 7 pollici in formato WVGA rispetto al predecessore e offre una banda passante a partire da 50 MHz fino ai 200 MHz, con un campionamento fino a 1 GS/s.
Leggi tutto: L'oscilloscopio più economico di Tektronix arriva alla 3° generazione
Keysight Technologies ha ampliato la sua gamma di soluzioni dedicate alla verifica delle interfacce e delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, originariamente sviluppate da Scienlab, azienda acquisita dalla multinazionale americana.
Sono ora disponibili due nuove soluzioni per il test e la certificazione delle interfacce che collegano i veicoli elettrici (EV, Electric Vehicle) e le colonnine di ricarica (EVSE, Electric Vehicle Supply Equipment) facenti parte delle famiglia di prodotti Scienlab Charging Discovery System (CDS), la prima per il test delle ricarica ad alta potenza, la secondo la le prove di compatibilità elettromagnetica sui sistemi di ricarica in corrente continua e alternata.
Yokogawa ha presentato due nuove versioni potenziate dei suoi moduli sensori ottici serie AQ2200 utilizzabili per il test di componenti e sistemi di comunicazione ottica.
Il modello AQ2200-212 è un modulo sensore ottico a singolo canale, completo di una porta di uscita analogica, mentre il modello AQ2200-222 offre due canali di misura.
Leggi tutto: Sensori ottici per il test di componenti e sistemi di comunicazione
Keysight Technologies ha introdotto nel suo catalogo una ricca serie di prodotti pensati per facilitare lo sviluppo, le prove di conformità e il debug delle interfacce seriali ad alta velocità di nuova generazione basate sullo standard USB4.
Le soluzioni comprendono pacchetti software per gli oscilloscopi, analizzatori di reti e analizzatori di BERT, oltre ad attrezzature hardware che rendono più semplice collegare la strumentazione con i segnali elettrici dell'interfaccia USB4.
Leggi tutto: Soluzioni Keysight per il test delle interfacce USB4