Lo strumento R&S IQW è un versatile registratore dati utilizzabile per acquisire velocemente e poi riprodurre i segnali modulati digitalmente utilizzando gli strumenti di misura di Rohde & Schwarz.
Il registratore permette di registrare i flussi dati delle componenti I e Q del segnale acquisito tramite un analizzatore di spettro e segnali. Lo stesso flusso può essere poi inviato a un generatore di segnali per riprodurre fedelmente in laboratorio i segnali, oppure per effettuarne ulteriori analisi offline.
Leggi tutto: Registratore segnali I/Q a banda larga R&S IQW100
Una nuova tecnologia brevettata da Tektronix con il nome di PulseMeter permette di generare impulsi di corrente di brevissima durata (10 μs) fino a 10 A e 10 V, che minimizzano il riscaldamento per effetto Joule durante le misure di caratterizzazione dei laser VCSEL, ad esempio quelli utilizzzati nei sensori LIDAR per applicazioni automobilsitiche.
ll nuovo 2601B-PULSE System SourceMeter è uno strumento che integra al suo interno un generatore di impulsi ad alta velocità con un'unità di alimentazione e misura (SMU, Source Measure Unit) per il collaudo parametrico.
Leggi tutto: Generatore di impulsi di corrente Tektronix 2601B-PULSE System SourceMeter
Nel kit dei dispositivi di protezione proposto da Melchioni Ready per facilitare la imprese nel riavvio delle attività in seguito all'emergenza coronavirus, vi è anche anche un termometro a infrarossi progettato per la valutazione della temperatura senza contatto: una strumento veloce, sufficientemente accurato nelle misure e di facile utilizzo.
Va ricordato che il termometro a pistola EM-521, commercializzato con il marchio All-Sun, non è un dispositivo diagnostico di tipo medico, ma un semplice termometro rapido caratterizzato da una buona accuratezza, che permette di rilevare molto rapidamente la temperatura corporea.
Per effettuare prove di carico sui data center più potenti che utilizzano le connessioni di rete più veloci servono generatori di traffico ad alte prestazioni capaci di stimolare gli apparati a piena velocità.
Il sistema di test UHD100T32 100 Gigabit Ethernet (GE) di Keysight Technologies nasce proprio per assicurare che le infrastrutture di calcolo e comunicazione riescano a funzionare secondo le specifiche di qualità previste.
Leggi tutto: Test connessioni 100 Gigabit Ethernet a pieno carico
Rohde & Schwarz ha ampliato la sua gamma di strumenti per soddisfare le nuove esigenze di collaudo delle stazioni base 5G funzionanti sia nella banda di frequenze FR1 (da 450 MHz a 7,125 GHz) sia nella banda di frequenze FR2 fino a 44 GHz.
Tra le novità per le soluzioni basate sulle tecniche di misura OTA (over-the-air) nella banda FR2, l'azienda tedesca ha presentato una particolare soluzione basata sui nuovi modulo frontend R&S FE44, che supportano la generazione e l'analisi dei segnali a frequenza intermedia (IF), in una banda più bassa.