www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Cantiere M+W GroupSTMicroelectronics ha confermato l'imminente avvio dei lavori di rinnovamento della fabbrica di Catania con la realizzazione del modulo M9, nel quale verranno prodotte fette di silicio da 8 pollici, anziché da 6 pollici come avviene attualmente.

Con un investimento stimato di 270 milioni di dollari, la multinazionale italo-francese intende far crescere il sito produttivo di Catania, uno dei suoi principali centri di competenza nelle tecnologie microelettroniche di potenza e del carburo di silicio (SiC).

Leggi tutto: Parte la costruzione della fabbrica M9 di Stm a Catania

James TruchardJames Truchard, cofondatore di National Instruments e suo amministratore delegato (CEO) da sempre, ha annunciato che dal 1 gennaio 2017 andrà in pensione, pur mantenendo il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione della società.

Suo successore è stato nominato Alex Davern, irlandese quarantanovenne attuale Chief Operating Officer (direttore generale) e Chief Financial Officer (direttore amministrativo) della società.

Leggi tutto: Cambio al vertice di National Instruments

Camera anecoica di Leonardo-FinmeccanicaKeysight Technologies ho ottenuto da Leonardo-Finmeccanica un importante contratto per la gestione del suo intero parco strumenti nelle sedi del Regno Unito.

Il progetto TEMS (Test Equipment Managed Service) è stato avviato da Leonardo nel 2015 per definire una nuova metodologia di lavoro per la taratura, riparazione e gestione dei propri strumenti di misura onde migliorarne l'efficienza operativa e l'affidabilità complessiva.

Leggi tutto: A Keysight la gestione strumenti di Leonardo Finmeccanica in U.K.

brainPerché impegnarsi nella ricerca scientifica? Perché sviluppare tecniche ingegneristiche avanzate?

L’ultima giornata di NIDays risponde a queste domande con una salutare ventata di ottimismo: per cercare di migliorare il mondo.

Come? Favorendo la sviluppo di invenzioni originali e di tecniche operative economicamente sostenibili affinché diventino alla portata di tutti.

Leggi tutto: NIWeek 2016 Day 3: Strumenti per un mondo migliore

Jeff Kodosky a NIWeek 2016Il software è lo strumento. A 30 anni dall'invenzione di LabVIEW, National Instruments non smette di ricordarcelo. Ma ci sarà ancora da inventare qualcosa per questo linguaggio di programmazione?

Eccome. Èd è proprio il “papà di LabVIEW” in persona ad introdurre ufficialmente di fronte alla platea di NIWeek la grande novità dei “channel wire”.

Leggi tutto: NIWeek 2016 Day 2: Il software è lo strumento

Fiere e Seminari

Scopri gli oscilloscopi ad alta definizione