www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Brian Reich di TektronixBrian Reich, che ricopre il ruolo di General Manager Scopes Channel Team in Tektronix, spiega quali sono i requisiti richiesti oggi agli oscilloscopi di fascia alta per aiutare i progettisti a risolvere le sfide nel campo delle applicazioni più avanzate dell’elettronica.

Brian ha maturato 19 anni di esperienza in Tektronix seguendo in prima persona l’evoluzione tecnica e applicativa degli oscilloscopi.

Leggi tutto: Oscilloscopi ad altissime prestazioni

Larry DesjardinLarry Desjardin, General Manager Modular Product Operation, spiega le ragioni che hanno spinto Agilent ad ampliare notevolmente la sua gamma di prodotti modulari con tantissimi nuovi prodotti a standard PXI e AXIe.

Desjardin dal 1978 anni si occupa di strumentazione elettronica in Agilent Technologies (in precedenza Hewlett-Packard) e nella sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, in particolare per la sua attività legato alla definizione e allo sviluppo delle tecnologie legate al bus VXI.

Leggi tutto: Strumentazione modulare Agilent

Jim Curran

Il rumore di fase, o phase noise in inglese, è il nemico numero 1 delle sinusoidi, in quanto solo la sinusoide ideale ha rumore di fase nullo. Ecco perché tutti lo vogliono ridurre e, se fosse possibile, eliminare.

La purezza delle sinusoidi è un requisito sempre più importante nei sistemi a radiofrequenza moderni, dai radar ai ricetrasmettitori per le comunicazioni mobili.

Ne abbiamo parlato con chi è in prima linea nella guerra al rumore di fase, Jim Curran, Marketing Manager della divisione Microwave & Communications di Agilent Technologies.

Leggi tutto: Combattere il rumore di fase

Roberto Petrillo, VP Sales EMEA & America di LeCroyLa sfida per realizzare strumenti di misura sempre più precisi e sempre più veloci non ha mai fine ed è particolarmente importante per lo strumento ‘principe’ del progettista elettronico: l’oscilloscopio digitale con campionamento in tempo reale.

C’è chi afferma che è ormai necessario cambiare la tecnologia di base per riuscire a realizzare quegli oscilloscopi con banda real-time superiore ai 30 GHz che le applicazioni oggi più avanzate già richiedono.

Abbiamo chiesto un parere sulle nuove frontiere tecnologiche a LeCroy, azienda che ha saputo costruire il proprio successo proprio con le innovazioni tecnologiche applicate agli oscilloscopi digitali.

Ne abbiamo parlato con Roberto Petrillo, VP Sales EMEA & America di LeCroy.

Leggi tutto: Le tecnologie per gli oscilloscopi più avanzati

Peter KasenbacherIl settore degli oscilloscopi è sempre ricco di novità.

Gli annunci di nuovi prodotti si susseguono, sia per gli strumenti ad altissime prestazioni destinati alla ricerca e sviluppo, sia per i modelli palmari utilizzati sul campo nelle attività di installazione e manutenzione.

Abbiamo chiesto di fare il punto della situazione a Peter Kasenbacher, responsabile degli oscilloscopi Agilent per la regione EMEA (Europe Middle East Africa).

Leggi tutto: Evoluzione degli oscilloscopi