La nuova sonda passiva R&S RT ZZ80 garantisce una banda passante di ben 8 GHz quando viene collegata all'ingresso con impedenza di 50 Ω degli oscilloscopi Rohde & Schwarz.
Questa soluzione proposta dall'azienda tedesca si presta all'analisi di segnali su linee di trasmissione a bassa impedenza (da 20 Ω a 100 Ω) e rappresenta un'alternativa economicamente molto conveniente rispetto alle sonde attive di pari larghezza di banda.
Tektronix ha presentato una nuova serie di generatori di pattern e rilevatori di errori BERT ad alta velocità per facilitare lo sviluppo di sistemi di comunicazione avanzati che sfruttano canali di trasmissione fino a 32 Gb/s.
I nuovi generatori di pattern delle serie PPG3000 e i rilevatori di errori della serie PED3000 permettono di lavorare su più canali contemporaneamente e pertanto possono essere utilizzati anche per la verifica e il collaudo dei più potenti sistemi di trasmissione come 100G Ethernet, che richiedono l'invio di segnali su fino a 4 canali fisici distinti.
Il nuovo strumento multifunzionale DS60M10 realizzato dall'azienda scozzese EasySync ha le capacità tipiche di un oscilloscopio, ma grazie alla sua dotazione di software può funzionare anche da data logger, analizzatore di spettro o frequenzimetro.
L'oscilloscopio a due canali DS60M10 appartiene alla famiglia USB Instruments di EasySync e non richiede alcuna alimentazione esterna, basta che sia collegato a una comune porta USB capace di erogare 500 mA.
Garanzia totale della durata di tre anni per tutti i nuovi strumenti di misura e collaudo Agilent venduti da oggi in poi, dal più economico multimetro al più potente analizzatore di segnali.
La novità non ha alcuna ripercussione sui prezzi di listino degli strumenti, che rimarranno gli stessi.
Ci siamo quasi. E' sempre più vicina la possibilità di usare LabVIEW sull'iPad e i partecipanti che hanno assistito ieri ad NIDays 2013 ne hanno avuto la dimostrazione.
Quando Clara Carangio sul palco ha mostrato il funzionamento della versione preliminare di LabVIEW per iPad è scattato il "wow" di apprezzamento del pubblico.