Quando è necessario verificare le condizioni di riscaldamento effettive mediante indagine termografica di un'apparecchiatura elettrica collocata in un ambiente confinato, ad esempio all'interno di una camera di prova, non è ovviamente possibile aprire il contenitore da osservare.
L'unico modo possibile per osservare le condizioni termiche all'interno di una camera di prova o di un quadro elettrico blindato è l'applicazione di una o più finestrelle speciali sulle pareti del contenitore ermetico, in quanto il vetro, il cristallo e le normali plastiche non lasciano passare i raggi infrarossi rilevabili dalle termocamere.
Agilent Technologies ha annunciato la disponibilità di un aggiornamento per i suoi più potenti analizzatori di spettro e segnali della serie PXA che permette di eseguire analisi di spettro in tempo reale con una larghezza di banda di fino a 160 MHz.
L'analisi di spettro in tempo reale è una tecnica che consente di analizzare e catturare le variazioni nel tempo dello spettro del segnale, nonché di identificare e studiare segnali che per loro natura sono intermittenti o poco prevedibli.
Tektronix ha presentato una nuova gamma di sonde e accessori a bassissimo rumore con banda passante di ben 30 GHz e che consente di effettuare misure di integrità dei segnali per i più veloci bus seriali, come le nuove versioni di PCI Express.
Il nuovo sistema di contattazione P7600 per gli oscilloscopi Tektronix DPO/DSA73304D contiene dei filtri DSP specifici per la sonda in uso che ne migliorano le prestazioni minimizzando il livello del rumore elettrico.
AWT Global ha presentato la sua nuova gamma di analizzatori di intermodulazione passiva (PIM) da laboratoprio sere PIM S1L, che vengono offerti in diverse versioni adatte alle bande delle comunicazioni radiomobili a 700, 850, 900, 1800, 1900, 2000, 2100 e 2600 MHz.
Si tratta di una famiglia di strumenti compatti adatti ad eseguire rapidamente prove in laboratorio sugli apparati di trasmissione soggetti a intermodulazione passiva.
Leggi tutto: Analizzatore intermodulazione passiva da laboratorio
Tektronix ha presentato un nuovo pacchetto software per i suoi oscilloscopi delle serie DPO/DSA/MSO70000 dedicato all'analisi dei bus seriali veloci e deli segnali delle memorie DDR.
Il nuovo pacchetto applicativo Serial Data Link Analysis Visualizer (SDLA Visualizer) permette di modellare le caratteristiche di un collegamento dati veloce per estrarre qualsiasi componente di segnale dal percorso di misura, per simulare delle componenti virtuali di un collegamento, per applicare diversi parametri di equalizzazione e per eseguire misure in più punti della catena di trattamento del segnale appartenente a un sistema, un modulo o un chip.