www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Misuratore di resistenza di terra Hioki FT6380Gli analizzatori amperometrici Hioki FT6380 e FT6381 permettono di eseguire misure sulla resistenza di terra usando una semplice pinza e sono particolarmente utili per riuscire ad effettuare le misure della resistenza di terra su impianti multi-dispersori "impossibili", laddove non sia possibile misurare la resistenza di terra con il classico metodo volt-amperometrico a due elettrodi di terra o con il metodo di loop test (anello di guasto).

Leggi tutto: Pinza per misura resistenza di terra e dispersioni

Controllo prober su wafer semiconduttori di potenzaKeithley Instruments ha annunciato presentato la versione 5.0 del suo pacchetto software ACS (Automated Characterization Suite) che è ora supporta una nuova serie di funzioni specifiche per facilitare la caratterizzazione e il collaudo parametrico di semiconduttori di potenza.

La nuova release 5.0 di ACS può sfruttare le risorse di tutte le più recenti unità di alimentazione e misura (SMU) di Keithley, come i modelli ad alta corrente 2651A e ad alta tensione 2657A per consentire il collaudo automatizzato a livello di wafer di semiconduttori ad alta potenza, come MOSFET, IGBT, BJT diodi e così via.

Leggi tutto: Caratterizzazione wafer per semiconduttori di potenza

Transceiver VST con interfaccia I/QIl rivoluzionario ricetrasmettitore di segnali vettoriali (VST) in formato PXI presentato la scorsa estate da National Instruments è stato potenziato con una nuova versione a cui sono state aggiunte ulteriori interfacce di ingresso e uscita per trattare direttamente anche i segnali I/Q in banda base.

La nuova versione PXIe-5645R dello strumento mantiene tutte le caratteristiche dello strumento gemello PXIe-5644R, con l'aggiunta di un'uscita e in ingresso configurabili per segnali di tipo differenziale o riferiti a massa (single-ended) dedicati alle componenti in fase e in quadratura di un segnale con modulazione vettoriale.

Leggi tutto: Ricetrasmettitore di segnali vettoriali con interfaccia I/Q

Segnale ottico Superchannel con più portantiNel mondo delle reti di telecomunicazione ottiche stanno per arrivare i "supercanali", segnali composti dall'aggregazione di più portanti modulate con modulazioni digitali a più livelli.

"Superchannel" è la nuova parola chiave usata nei laboratori di ricerca di tutto il mondo che hanno il compito di studiare come realizzare la prossima generazione di sistemi di trasmissione, che presumibilmente lavorerà con velocità di 400 Gbit/s e oltre.

Leggi tutto: Analisi di segnali ottici coerenti per supercanali a 400 Gbit/s

Oscilloscopio Hameh HMO3000 da 500 MHzHameg potenzia la sua gamma di oscilloscopi digitali con una nuova linea di prodotti da 300 MHz, 400 MHz e 500 MHz con campionamento fino a 4 Gs/s e l'opzione per segnali misti che aggiunge 8 o 16 canali digitali.

Nonostante il prezzo molto competitivo, questa nuova famiglia dell'azienda tedesca ora parte del gruppo Rohde & Schwarz offre prestazioni di alto livello e tante applicazioni software che possono potenziare le funzionalità dello strumento aquistato, a partire dell'aumento della larghezza di banda.

Leggi tutto: Oscilloscopi Hameg HMO3000

Nuovi Prodotti