Agilent Technologies ha potenziato diversi pacchetti software applicativi per i suoi analizzatori di segnali Serie X, tra cui spiccano le funzionalità dedicate agli standard WLAN di ultima generazione 802.11ac.
Lo standard 802.11ac, che potenzia ulterioremente la capacità rispetto all'attuale 802.11n, permette di utilizzare canali a radiofrequenza con una larghezza di banda più ampia (fino a 160 MHz), supportanto configurazioni di trasmissione parallela MIMO con modulazioni ad alta densità fino allla 256-QAM per consentire velocità di punta sino a 1 Gb/s nella banda sotto i 6 GHz.
Keithley Instruments ha presentato un nuovo picoamperometro a due canali con due sorgenti di polarizzazione di tipo non flottante (non floating) indipendenti da ±30 V e risoluzione di misura di 1 fA.
Il nuovo picoamperometro modello 6482 ha due canali di erogazione/misura indipendenti in un contenitore in formato mezzo rack di altezza 2U, che consente di effettuare misure simultanee con risoluzione di 6½ cifre su entrambi i canali.
Agilent Technologies ha pubblicato la nuova versione del software di collegamento IO Suite dedicato al collegamento degli strumenti di misura e collaudo, in particolare la strumentazione modulare.
Tra le novità fondamentali della nuova versione vi è il pieno supporto di Microsoft Windows 8 e indows Server 2012, nonché un miglioramento dei collegamenti tramite interfaccia USB.
National Instruments ha presentato un nuovo e più potente analizzatore di reti vettoriale per bus PXI Express, che con un architettura interna a doppia sorgente, riesce a coprire l'intera gamma di frequenze da 300 kHz a 8,5 GHz.
Il nuovo analizzatore di reti vettoriale NI PXIe-5632 VNA occupa 3 slot PXI Express e permette di utilizzare segnali di stimolo con potenza da -30 dBm a +15 dBm programmabile con passi di 0,01dB per misurare accuratamente i parametri s e le caratteristiche di compressione dei dispositivi attivi.
Il digitalizzatore veloce a 8 canali in formato AXIe presentato da Agilent Technologies con conversione di frequenza digitale è uno strumento che si presta ad eseguire le più sofisticate misura su segnali apparati di ricetrasmissione con antenne multiple (phased array), come radar, radiogoniometri e sistemi di trasmissione satellitari che sfruttano ricevitori coerenti.