Il formato compatto è una delle caratteristiche immediatamente visibili del nuovo generatore di segnali a radiofrequenza e microonde da 10 MHz fino a 20 GHz presentato da Berkeley Nucleonics (BNC).
Il modello 845 è uno strumento caratterizzatto da un rumore di fase molto basso, elevata velocità di commutazione e possibilità di modulazione secondo i più svariati formati.
Agilent Technologies ha presentato i suoi nuovi oscilloscopi ad alta definizione Infiniium 9000 Serie H.
Disponibili in quattro versioni a 4 canali con larghezza di banda di 250 MHz, 500 MHz, 1 GHz e 2 GHz (su 2 canali), lavorano con una risoluzione verticale di 12 bit (fino a 500 MHz) anziche i classici 8 bit, aumentando pertanto di 16 volte i livelli di quantizzazione del segnale rispetto agli oscilloscopi digitali tradizionali.
E' un'azienda italiana ad aver sviluppato uno dei più avanzati moduli per la generazione di forme d'onda arbitrarie complesse ad alta velocità per il sistema modulare PXI FlexRIO di National Instruments.
I moduli AT-1120 e AT-1212 a 1 e 2 canali di Active Technologies consentono di sintetizzare segnali di stimolo con larghezza di banda fino a 800 MHz (1 canale) o 480 MHz (2 canali) con campionamento a 2 Gs/s o 1,25 Gs/s con risoluzione di ben 14 bit.
Leggi tutto: Modulo generatore di segnali complessi per FlexRIO
E' arrivata la settima generazione dei celeberrimi analizzatori di spettro portatili Spectrum Master di Anritsu, che con la serie di strumenti MS2720T fa in nuovo passo in avanti in termini sia di prestazioni di misura che di funzionalità operative.
La nuova serie di strumenti palmari dedicata principalmente alla attività di installazione e manutenzione sul campo è dotata di uno schermo touch e rivaleggia con gli strumenti da laboratorio per qualità delle misure.
Il nuovo multimetro portatile Lafayette Tech1 è uno strumento dalla caratteristiche professionali caratterizzato dalla possibilità di esecuzione di misura a vero valore efficace (RMS) e da un'interfaccia wireless Bluetooth incorporata.
La robustezza è garantita da un involucro con classe di protezione IP67 impermeabile e totalmente immune alla polvere. La sicurezza è classificata secondo le norme EN61010, in CAT III a 1000 V e CAT IV a 600 V.