Il modello DW-6095 appartiene a una famiglia di analizzatori di potenza elettrica compatti proposti da Luton per la misurazione della qualità dell'alimentazione da rete monofase e trifase.
Questo strumento in particolare permette di effettuare analisi sulle armoniche presenti sulla rete di alimentazione e di registrare su una scheda di memoria SD i risultati delle misure effettuate con un periodo di campionamento a scelta da 2 s a 7200 s.
Leggi tutto: Analizzatore di potenza elettrica e armoniche palmare
Agilent Technologies ha presentato un nuovo analizzatore da banco per effettuare prove e collaudi tramite la metodologia boundary scan.
L'analizzatore boundary scan Agilent x1149 è uno strumento destinato ai laboratori di sviluppo e validazione che desiderano verificare il comportamento di componenti e schede, oppure di programmare componenti già montati sulla scheda, quali CPLD e FPGA, sfruttando le catene di scansione inserite nei circuiti stampati e nei circuiti integrati usando le stesse tecniche adottabili anche nelle linee di produzione.
Rohde & Schwarz ha presentao una nuova famiglia di attenuatori meccanici a scatti (step attenuator) a controllo elettronico che permettono di variare l'attenuazione sul segnale con passi anche di soli 0,1 dB e con frequenza di lavoro sino a 67 GHz.
La nuova famiglia di attenuatori R&S RSC è composta da diversi modelli di unità di controllo e da due modelli di attenuatori a scatti esterni.
Quando è necessario verificare le condizioni di riscaldamento effettive mediante indagine termografica di un'apparecchiatura elettrica collocata in un ambiente confinato, ad esempio all'interno di una camera di prova, non è ovviamente possibile aprire il contenitore da osservare.
L'unico modo possibile per osservare le condizioni termiche all'interno di una camera di prova o di un quadro elettrico blindato è l'applicazione di una o più finestrelle speciali sulle pareti del contenitore ermetico, in quanto il vetro, il cristallo e le normali plastiche non lasciano passare i raggi infrarossi rilevabili dalle termocamere.
Agilent Technologies ha annunciato la disponibilità di un aggiornamento per i suoi più potenti analizzatori di spettro e segnali della serie PXA che permette di eseguire analisi di spettro in tempo reale con una larghezza di banda di fino a 160 MHz.
L'analisi di spettro in tempo reale è una tecnica che consente di analizzare e catturare le variazioni nel tempo dello spettro del segnale, nonché di identificare e studiare segnali che per loro natura sono intermittenti o poco prevedibli.