www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Multimetro a sicurezza instrinseca Fluke 28 II EXIl multimetro digitale palmare Fluke 28 II Ex è uno strumento sicurezza intrinseca utilizzabile nelle aree IIC (gas), Zona 1 e 2, e nelle aree IIIC (polvere), Zona 21 e 22 che permette di effettuare misure accurate anche negli ambienti pericolosi del settore petrolifero, chimico o farmaceutico.

Lo strumento è un classico multimetro digitale a vero valore efficace (RMS) inserito in un involucro stagno classificato IP67 impermeabile, a prova di polvere e a prova di cadute.

Leggi tutto: Multimetro digitale a sicurezza intrinseca

Analizzatore di segnali a microonde Agilent N9938AE' arrivata la versione a microonde dell'analizzatore di spettro, reti e segnali Agilent FieldFox.

Esteriormente la nuova gamma di strumenti Agilent è identica alla ben nota famiglia di analizzatori di segnali a radiofrequenza e vettoriali, ma all'interno è cambiato tutto per poter affrontare misure su segnali fino a 26,5 GHz.

Leggi tutto: Analizzatore palmare a microonde FieldFox

Controllore boundary-scan JTAG JT37x7/PXIeJTAG Technologies ha ampliato la sua gamma di controllori per sistemi di collaudo boundary-scan a standard IEEE 1149.1 con il nuovo modello DataBlaster JT 37x7/PXIe adatto ad essere inserito in un sistema di collauto automatico basato sul bus standard PCI o PCI Express.

Il nuovo controllore DataBlaster JT 37x7/PXIe può effettuare test continuativamente con frequenze di clock fino a 40 MHz sfruttando le tecnologia proprietaria ETT (Enhanced Throughput Technology) JTAG Technologies e il buffer di memoria flsh interno.

Leggi tutto: Controllore boundary-scan JTAG per PCIe

Generatore di segnali e forme d'onda arbitrarie Agilent 33500B

Agilent Technologies ha presentato la nuova serie di generatori di forme d'onda 33500B, che adottano una nuova tecnica brevettata per la generazione dei segnali chiamata "Trueform".

Si tratta di una metodologia che supera le limitazioni della classica sintesi digitale diretta (DDS) e che consente una riproduzione esatta delle forme d'onda definite punto-per-punto, ma senza incorrere negli elevati costi delle tipiche soluzioni di generazione con definizione della forma d'onda punto-per-punto e clock a velocità variabile (true arbitrary)

Leggi tutto: Generatori di forme d'onda arbitrarie TrueForm

LabVIEW 2012In occasione di NIWeek, National Instruments ha presentato LabVIEW 2012, la versione più recente del suo software per la progettazione grafica di sistemi.

Oltre ai numerosi aggiornamenti legati a funzionalità e prestazioni, la maggior parte delle novità di questa nuove edizione riguardano l'aiuto offerto per imparare più rapidamente il linguaggio LabVIEW, scrivere codice migliore e documentato e facilitare la fruizione dei programmi mediante dispositivi mobili.

Leggi tutto: LabVIEW 2012

Nuovi Prodotti