www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

CompactDA in versione stand aloneNational Instruments ha presentato la versione stand-alone dalla sua ben nota famiglia di sistemi di acquisizione modulari compatta CompactDAQ.

I nuovi modelli sono completamente autonomi e non richiedono un PC esterno essendo dotati di un sistema di elaborazione basato su un processore Intel Core i7 dual-core con 2 GB di RAM e 32 GB di memoria non volatile.

Leggi tutto: CompactDAQ autonomo

Vector Signal Transceiver di National InstrumentsLa grande novità presentata da National Instruments durante NIWeek 2012 è uno strumento mai esistito prima: il ricetrasmettitore di segnali vettoriali a radiofrequenza, o VST (Vector Signal Transceiver).

In estrema sintesi, si tratta di uno strumento modulare in formato PXIe che combina un generatore di segnali vettoriali e un analizzatore di segnali vettoriali collegati tra loro mediante una FPGA programmabile che può eseguire in tempo reale elaborazioni personalizzate.

Leggi tutto: Ricetrasmettitore di segnali vettoriali RF

Analisi su più corsie con LeCroy SDAIII-CrossLinQLeCroy ha presentato alcune nuove soluzioni hardware e software dedicate al collaudo di interfacce di comunicazione ottiche ed elettriche conformi agli standard Ethernet ad altissima velocità 10GBase-R e 40/100GBase-R4 tramite gli oscillosocopi in tempo reale della famiglia LabMaster 10 Zi.

Leggi tutto: Test su interfacce elettriche e ottiche 10GBASE-R e 40/100GBASE-R

Misure su segnali Thunderbolt con oscilloscopio TektronixTektronix ha presentato la sua nuova soluzione dedicata alla verifica della conformità dei segnali sul bus Thunderbolt, il sistema di collegamento ad altissima velocità (10 Gbps bidirezionali) già presente nei prodotti Apple e che scaduta l'esclusiva concessa all'azienda di Cupertino si prevede troverà numerose altre applicazioni.

Leggi tutto: Verifica conformità trasmettitori Thunderbolt

Sonda Agilent InfiniiModeAgilent Technologies ha presentato una nuova generazione di sonde attive differenziali a basso costo per i suoi oscilloscopi che offrono una larghezza di banda fino a 1,5 GHz, 3,5 GHz e 6 GHz.

Le nuove sonde multifunzione Agilent N2750A sfruttano la tecnologia denominata InfiniiMode, che consente di effettuare misure su segnali di tipo differenziale, riferiti a massa (single ended) o di modo comune utilizzando lo stesso collegamento senza dover spostare la punta di contatto della sonda.

Leggi tutto: Sonde differenziali multifunzione Agilent InfiniiMode

Nuovi Prodotti