Advantest ha presentato una nuova opzione per il controllo termico attivo (ATC) del suo manipolatore (handler) di circuiti integrati M4841.
L'opzione ATC 2.0 consente di regolare dinamicamente le fluttuazioni di temperatura causate dall'autoriscaldamento dei semiconduttori automobilistici durante il test, contribuendo a garantire un collaudo di produzione più accurato di un massimo di 16 dispositivi SoC (System on Chip) in parallelo, garantendo una maggiore produttività e tempi di test più brevi.
Leggi tutto: Handler con controllo termico attivo per il test di circuiti integrati automotive
Le termocamere FLIR One Edge possono essere utilizzate molto facilmente per l’ispezione e l’individuazione dei guasti in macchinari e impianti tecnici, così come nel settore edile.
Il modello FLIR One Edge si presta a essere usato anche per l’ispezione di aree di difficile accesso come soffitte e intercapedini. La termocamera, molto pratico e maneggevole, trova uso anche nel settore automobilistico, per consentire una diagnosi della massima precisione in punti difficili da esaminare.
L'analizzatore di reti vettoriale (VNA) è uno strumento utilissimo in moltissime applicazioni, ma tipicamente non è particolarmente economico.
Per chi volesse cimentarsi nella sua autocostruzione, segnaliamo il progetto open source LibreVNA, che descrive come realizzare e utilizzare un analizzatore di reti a 2 porte con capacità di misura da 100 kHz a 6 GHz mediante una scheda da collegare a un PC via USB.
Leggi tutto: Analizzatore di reti vettoriale open source LibreVNA
Melexis ha ampliato la sue famiglia di soluzioni a effetto magnetico per il rilevamento 3D della posizione con il sensore MLX90423.
Questo nuovo dispositivo unisce l’alta precisione necessaria per rilevare la posizione su corse lunghe (fino a 30 mm) con l’immunità ai campi di dispersione (SFI) e la conformità allo standard ISO26262 (con supporto all'integrazione di sistema fino al livello ASIL D).
Si tratta di una soluzione economica particolarmente adatta per applicazioni ADAS in ambito automobilistico con vincoli di spazio impegnativi, come i sistemi frenanti (asta del freno).
Leggi tutto: Sensore di posizione magnetico per corse lineari
Lo strumento Keysight SL1556A CCS Charging Protocol Tracer (CCS Tracer) è un analizzatore di protocollo e segnali che consente di osservare il canale di comunicazione CCS tra una stazione di ricarica (EVSE) e un veicolo elettrico (EV).
In combinazione con il pacchetto software SL1487A CCS Charging Protocol Trace Viewer (CPT), è possibile analizzare le comunicazioni tra colonnina di ricarica e veicoli scambiate tramite la linea CP (Control Pilot).