AWT Global ha presentato una nuova gamma di analizzatori portatili di intermodulazione passiva, gli strumenti della serie PIM+.
Si tratta di analizzatori utilizzabili sia per verificare gli impianti delle macrocelle delle reti mobili cellulari, sia le celle più piccole in applicazioni indoor che emettono segnali a potenza più ridotta o le infrastrutture con antenne distribuite (DAS).
Leggi tutto: Analizzatore portatile intermodulazione passiva
L'analizzatore di spettro Agilent N9322C (BSA) è uno strumento di base da banco che copre la gamma di di frequenze da 9 kHz a 7 GHz progettato per le esigenze dei laboratori di misura, didattica e produzione dove il budget a disposizione è limitato, ma non si vuole rinunciare a una buona dose di funzionalità di misura avanzate.
Pur con un prezzo di base competitivo, lo strumento può infatti affrontare tramite le opzioni supplementari anche una vasta gamma di misure sofisticate e automatizzate, ad esempio per la scansione automatica dei canali, le misure per la caratterizzazione dei componenti tramite generatore a insegimento (tracking) e le analisi di spettro con gate temporale.
Agilent ha esteso la gamma di frequenza del suo più economico analizzatore di segnali appartenente alla famiglia di strumenti Serie X con due nuovi modelli che lavorano fino a 13,6 GHz e 26,5 GHz.
I due nuovi analizzatori di segnali CXA sono orientati alla caratterizzazione di componenti a sistemi a microonde dove non sono necessarie tutte le funzionalità avanzate offerte dai più costosi analizzatori di segnali PXA e MXA.
Leggi tutto: Analizzatore a microonde a basso costo per segnali fino a 26 GHz
L'azienda russa Advantex ha presentato un interessante modulatore vettoriale compatto utilie per generare segnali modulati digitalmente su portanti con frequenza compresa tra 100 MHz e 4 GHz.
La larghezza di banda dei segnali modulanti in fase e in quadratura (I e Q) di ben 500 MHz permette di generare segnali di stimolo per collaudare sistemi di comunicazione che lavorano anche con modulazioni digitali complesse.
Il generatore di frequenza di riferimento Agilent M9300A è un modulo in formato PXIe che genera segnali da 10 MHz e 100 MHz molto puliti che possono essere utilizzati per il collaudo e la caratterizzazione di sistemi e componenti a radiofrequenza ad alte prestazioni.
Lo strumento Agilent M9300A è stato progettato le applicazioni che richiedono un oscillatore locale a 100 MHz a bassissismo rumore di fase, come acceda frequentemente nel campo dei sistemi di collaudo per reti wirleless e per applicazioni aerospaziali e militari.