Il rivoluzionario ricetrasmettitore di segnali vettoriali (VST) in formato PXI presentato la scorsa estate da National Instruments è stato potenziato con una nuova versione a cui sono state aggiunte ulteriori interfacce di ingresso e uscita per trattare direttamente anche i segnali I/Q in banda base.
La nuova versione PXIe-5645R dello strumento mantiene tutte le caratteristiche dello strumento gemello PXIe-5644R, con l'aggiunta di un'uscita e in ingresso configurabili per segnali di tipo differenziale o riferiti a massa (single-ended) dedicati alle componenti in fase e in quadratura di un segnale con modulazione vettoriale.
Leggi tutto: Ricetrasmettitore di segnali vettoriali con interfaccia I/Q
Rohde & Schwarz ha presentao una nuova famiglia di attenuatori meccanici a scatti (step attenuator) a controllo elettronico che permettono di variare l'attenuazione sul segnale con passi anche di soli 0,1 dB e con frequenza di lavoro sino a 67 GHz.
La nuova famiglia di attenuatori R&S RSC è composta da diversi modelli di unità di controllo e da due modelli di attenuatori a scatti esterni.
Agilent Technologies ha annunciato la disponibilità di un aggiornamento per i suoi più potenti analizzatori di spettro e segnali della serie PXA che permette di eseguire analisi di spettro in tempo reale con una larghezza di banda di fino a 160 MHz.
L'analisi di spettro in tempo reale è una tecnica che consente di analizzare e catturare le variazioni nel tempo dello spettro del segnale, nonché di identificare e studiare segnali che per loro natura sono intermittenti o poco prevedibli.
AWT Global ha presentato la sua nuova gamma di analizzatori di intermodulazione passiva (PIM) da laboratoprio sere PIM S1L, che vengono offerti in diverse versioni adatte alle bande delle comunicazioni radiomobili a 700, 850, 900, 1800, 1900, 2000, 2100 e 2600 MHz.
Si tratta di una famiglia di strumenti compatti adatti ad eseguire rapidamente prove in laboratorio sugli apparati di trasmissione soggetti a intermodulazione passiva.
Leggi tutto: Analizzatore intermodulazione passiva da laboratorio
Tektronix ha ampliato la sua famiglia di analizzatori di spettro e segnali in tempo reale di fascia media RSA5000 con due nuovi modelli da 26,5 GHz e 15 GHz.
Inoltre, così come per tutti gli altri membri della stessa famiglia, la larghezza di banda dei segnali analizzabili in tempo reale è stata estesa a 110 MHz.
Leggi tutto: Tektronix potenzia gli analizzatori di spettro RSA5000