www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

1004_Agilent_generatore_forme_d-onda_arbitrarie_81180Agilent Technologies ha presentato il suo nuovo generatore di forma d'onda arbitrarie 81180A, uno strumento di fascia alta che combina l'elevata risoluzione e gamma dinamica offerta da un convertitore DAC a 12 bit con una larghezza di banda del segnale modulato che arriva fino a 1,5 GHz.

In molte applicazioni complesse del settore difesa e della comunicazioni ad alta velocità servono segnali complessi con elevata dinamica e basse distorsioni armoniche, è questo il campo a cui si rivolge il nuovo strumento Agilent.

Leggi tutto: Generatore di forme d'onda arbitrarie a banda larga

1003_Signal_Forge_generatore_1010Il nuovo generatore di segnali SF1010 di Signal Forge ha la stessa forma compatta del generatore portatile alimentato a batteria della stessa famiglia ma supporta la programmazione remota per facilitare il suo utilizzo in sistemi di collaudo automatico.

Grazie al supporto dei comandi SCPI (Standard Commands for Programmable Instruments) lo strumento può essere facilmente programmato mediante i più comuni ambienti software per l'automazione delle misure, come Labview, LabWindows/CVI o VEE.

Leggi tutto: Generatore di segnali compatto con controllo remoto

Generatore di segnali HSPA con gestione feedback HarqRohde & Schwarz ha potenziatole opzioni disponibili per i suoi generatori di segnale per collaudare terminali e sistemi radiomobili conformi alle nuove specifiche avanzate HSPA+.

Le opzioni dedicata al sistemi HSPA evoluto, K59 e K259 si affiancano alle soluzioni esistenti per il collaudo di sistemi HSDPA (K43 o K243) e HSUPA (K45 o K245).

Grazie a queste opzioni software avanzate, è possibile impostare la generazione di segnali che simulano la presenza di più terminali mobili per collaudare la stazione base oppure che simulano la presenza di più stazioni base per collaudare i terminali mobili.

Leggi tutto: Generazione di segnali HSPA+

Generatori Rohde & Schwarz per segnali LTELTE (Long Term Evolution) è lo standard scelto per le reti radiomobili di quarta generazione, i cui primi prodotti commerciali saranno nelle mani dei consumatori nel corso del 2010.

Una della principali novità tecnologiche introdotte nel nuovo sistema di trasmissione è la trasmissione parallela di segnali multipli mediante tecniche MIMO (Multiple Input Multiple Output), che obbliga a confrontarsi con nuove sfide e tecnologie di misura, che non erano presenti nelle precedenti reti GSM e UMTS.

Leggi tutto: Generazione di segnali LTE dallo sviluppo alla produzione

Multiplexer Agilent per prove su bus seriali fino a 28 Gb/sAgilent Technologies ha presentato un multiplatore (multiplexer) 2:1 per  estendere le funzionalità di misura dei suoi strumenti per la misura del tasso di errore sul bit J-BERT N4903B e ParBERT 81250A fino a 28 Gb/s.

Si tratta di un prodotto che estende la velocità di generazione dei segnali per poter eseguire le prove sui più veloci bus seriali di comunicazione di nuova generazione usati nei sistemi di comunicazione in fibra ottica o come backplane ad altissima velocità.

Leggi tutto: Multiplexer per misure seriali fino a 28 Gb/s

Analizzatore di reti vettoriale Siglent SNA6000A

Nuovi Prodotti