Presentata da Tektronix una nuova opzione per i suoi oscilloscopi a dominio misto con ingresso RF delle serie MDO3000 and MDO4000C dedicata al trigger e decodifica dei segnali del bus seriale CAN FD.
Il bus CAN FD (Controller Area Network with Flexible Data Rate) è sempre più diffuso in ambito automobilistico per trasferire i dati a velocità variabile tra le varie centraline elettroniche presenti nei veicoli.
Leggi tutto: Trigger e decodifica CAN FD per oscilloscopi Tektronix a dominio misto
Nel settore automobilistico si sta affermano un nuovo bus di comunicazione seriale, CXPI, acronimo di Clock Extension Peripheral Interface, che nasce come alternativa economicamente più conveniente rispetto al bus LIN.
Per facilitare lo sviluppo e il debug di sistemi elettronici che comunicato tramite il bus CXPI, Rohde & Schwarz ha sviluppato un pacchetto software per i suoi oscilloscopi delle famiglie RTE e RTO dedicato al trigger e la decodifica dei segnali del protocollo CXPI.
Leggi tutto: Trigger e decodifica CXPI per oscilloscopi Rohde & Schwarz
Teledyne LeCroy ha ampliato ulteriormente la sua gamma di oscilloscopi ad alta definizione introducendo i modelli della serie HDO9000, che offrono una larghezza di banda massima sino a 4 GHz.
Basati sulla tecnologia di acquisizione HD1024, offrono una risoluzione verticale di 10 bit, che consente di osservare i segnali con maggiore dettaglio rispetto agli oscilloscopi digitali classici con stadio di acquisizione a 8 bit.
Leggi tutto: Oscilloscopio Teledyne LeCroy a 10 bit da 4 GHz HDO9000
L'interfaccia M-PHY definita a MIPI Alliance è molto utilizzata nei dispositivi mobili di ultima generazione per supportare una sempre più elevata quantità di dati multimediali da trasferire tra i diversi sottosistemi interni.
Per facilitare il debug e la caratterizzazione delle connessioni M-PHY con i suoi oscilloscopi della famiglia RTO 2000, Rodhe & Schwarz ha introdotto il pacchetto opzionale per la decodifica e trigger R&S RTO-K44.
Leggi tutto: Decodifica MIPI M-PHY per oscilloscopi R&S RTO2000
Tektronix ha presentato l'erede di una delle sue famiglie di oscilloscopi di maggior successo. I nuovi modelli della serie TBS2000 vanno a sostituire l'offerta di oscilloscopi di base costituita dalla celeberrima famiglia TDS2000.
Le novità sono evidentissime, a partire dallo schermo, da 9 pollici in formato "largo" WVGA, che dà la possibilità di visualizzare quindici divisioni sull'asse orizzontale.