Che il settore dell'auto utilizzi sempre di più l'elettronica è un dato di fatto, per cui non sorprende che negli oscilloscopi più moderni siano disponibili delle funzionalità dedicate a chi deve fare il debug di centraline e circuiti elettronici di potenza destinate ai veicoli.
Ne abbiamo una conferma il recente ampliamento delle opzioni disponibili per l'oscilloscopio portatile con ingressi isolati R&S Scope Rider di Rohde & Schwarz, per il quale sono ora disponibili le opzioni di decodifica e trigger per i bus CAN Flexible Data Rate (CAN-FD) e Single Edge Nibble Transmission (SENT), che si aggiungono a quelle dedicata ai bus CAN e LIN già precedentemente disponibili.
Leggi tutto: Oscilloscopio R&S Scope Rider per applicazioni automobilistiche
Tante clamorose novità nella struttura e nelle funzionalità offerta da un oscilloscopio è raro incontrarle tutte insieme. Accade solo quando un'azienda decide di riprogettare completamente uno strumento e dare inizio a una nuova era tecnologica lanciando una nuova famiglia che, ci aspettiamo, avrà numerosi discendenti.
È quanto ha fatto Tektronix con la presentazione dei suoi nuovi oscilloscopi digitali Serie 5, un numero che sintetizza anche le principali 'primizie' introdotte in questa famiglia: ingressi riconfigurabili tra canali analogici e digitali, 4 oppure 6 oppure 8 canali o gruppi di canali, display touch capacitivo HD (1920 x 1800 pixel), interfaccia utente di nuova concezione per il touch, sistema operativo a scelta tra Windows o Linux.
Leggi tutto: Oscilloscopi Tektronix Serie 5: comincia una nuova era
Gli oscilloscopi Rohde & Schwarz delle famiglie R&S RTO2000 e R&S RTE possono ora essere arricchiti con un potente generatore di segnali e forme d'onda arbitrarie con due uscite analogiche e digitali.
Installando le opzioni R&S RTO-B6/R&S RTE-B6, gli oscilloscopi possono essere usati per effettuare prove anche su circuiti complessi utilizzando un solo strumento e risparmiando spazio e costi in laboratorio.
Leggi tutto: Generatore da 100 MHz integrato negli oscilloscopi R&S RTO2000 e R&S RTE
Si arricchiscono le funzioni disponibili nell'oscilloscopio portatile con ingressi isolati R&S Scope Rider di Rohde & Schwarz.
Alle svariate funzionalità già disponibili di serie è ora possibile aggiungere un'ulteriore serie di nuove opzioni, tra cui quella dedicata all'analisi di spettro e quella per l'analisi delle armoniche presenti nelle linee di alimentazione di potenza.
Leggi tutto: Analisi di spettro e di armoniche per oscilloscopio R&S Scope Rider
La caratteristica peculariare delle sonde isolate per oscilloscopio IsoVu introdotte da Tektronix lo scorso anno è l'accuratezza nella misura di segnali differenziali anche quando sono presenti tensioni di modo comune molto elevate, come accade spesso nella caratterizzazione dei circuiti elettronici di potenza.
Mantenendo l'isolamento galvanico e una reiezione delle tensioni di modo comune di ben 120 dB (1 milione a 1), ora Tektronix ha introdotto sei nuovi modelli di sonde IsoVu con elevata tensione differenziale e una maggiore impedenza di ingresso.
Leggi tutto: Sonde differenziali isolate Tektronix IsoVu ad alta impedenza