www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sonda differenziale isolata galvanicamante Tektronix IsoViewTektronix ha presentato una tecnologia innovativa dedicata alla misura di segnali nel dominio del tempo con una larghezza di banda dalla continua fino a 1 GHz garantendo i'isolamento galvanico del circuito in esame dall'oscilloscopio utilizzato per visualizzare il segnale.

La nuova soluzione tecnologia, battezzata IsoView, utilizza una sonda basata su un sensore elettro-ottico e garantisce un'elevata accuratezza nella misura di segnali differenziali anche quando sono presenti tensioni di modo comune molto elevate, come accade spesso nella caratterizzazione dei circuiti elettronici di potenza.

Leggi tutto: Sonde per oscilloscopio con isolamento ottico fino a 1 GHz

Software R&S RTO-K92 eMMCLe schede di memoria eMMC (embedded MultiMedia Card) sono diventate una delle memorie di massa più diffuse non solo nelle applicazioni di largo consumo, ma anche in quelle tipiche dell'elettronica industriale.

Per facilitare la verifica del corretto funzionamento dei segnali di interfaccia sul bus di memorie eMMC, Rohde & Schwarz ha messo a punto uno specifico pacchetto software installabile sulla sua famiglia di oscilloscopio RTO, compresi quelli di ultima generazione.

Leggi tutto: Verifica di schede eMMC con oscilloscopi Rohde & Schwarz

Oscilloscopio Teledyne LeCroy WaveRunner 8000Teledyne LeCroy ha presentato sua nuova serie di oscilloscopi digitali WaveRunner 8000, una famiglia di strumenti che comprende modello con larghezza di banda compresa tra 500 MHz e 4 GHz.

Gli oscilloscopi WaveRunner 8000 sono strumenti pensati per affrontare svariate attività di analisi dei segnali e debug di sistemi elettronici tramite un'interfaccia utente molto pratica che sfrutta l'ampio display touch da 12,1" in formato 16:9.

Leggi tutto: Oscilloscopi Teledyne LeCroy WaveRunner 8000

Sonda Keysight InfiniiMax IIKeysight Technologies ha introdotto una nuova testa per sonde differenziali utilizzabile insieme ai suoi amplificatori della serie InfiniiMax I/II con l'obiettivo di garantire la stessa accuratezza tipica di misura ottenibile con i terminali a saldare quando si utilizza invece una comoda sonda impugnabile a mano.

Quando si utilizza la nuova testa per sonde Keysight N2839A insieme all'amplificatore modello InfiniiMax II 1169A, la catena di misura garantisce una larghezza di banda di ben 12 GHz.

Leggi tutto: Sonda differenziale InfiniiMax II da 12 GHz

Sonde Tektronix Serie P7720Tektronix ha presentato la nuova famiglia di sonde per oscilloscopi Tri-Mode P7700 Series, caratterizzata da un bassissimo carico verso il circuito da misurare e da una larghezza di banda che può arrivare sino a 20 GHz.

Si tratta di una serie di sonde che permette di acquisire i segnali dai bus più veloci e delicati oggi utilizzati nei sistemi elettronici avanzati, come LPDDR4 e MIPI D-PHY e C-PHY, dove sono richieste grandi prestazioni e consumi energetici molto ridotti.

Leggi tutto: Sonde TriMode P7700 per oscilloscopio Tektronix

Multimetro R&S UDS

Nuovi Prodotti