Parte oggi la straordinaria promozione di LeCroy che offre a scuole e studenti il suo nuovo oscilloscopio base WaveAce 101 a 2 canali da 40 MHz ad un prezzo di €490.
LeCroy ha infatti annunciato l’espansione della sua popolare linea di oscilloscopi WaveAce che ora include nuovi modelli a 4 canali da 60 MHz fino a 300 MHz ed un nuovo modello a 2 canali e con 40 MHz di banda passante proposto ad un prezzo di listino di €695.
Tektronix ha presentato un nuovo modulo applicativo dedicato all'analisi del bus seriale USB 2.0 per la sua famiglia di oscilloscopi di fascia media serie MSO/DPO4000.
Il modulo software DPO4USB permette all'oscilloscopio di decodificare istantaneamente il protocollo e di presentare sullo schermo, oltre alla forma d'onda acquisita, anche l'informazione relativa al tipo e al contenuto dei pacchetti dati trasportati sul bus USB.
Inoltre, il modulo DPO4USB permette di impostare condizioni di trigger relative alle attività del bus USB, nonché di ricercare velocemente occorrenze multiple di eventi sul bus USB catturati mediante un'unica acquisizione.
Leggi tutto: Analisi bus USB 2.0 con oscilloscopi Tektronix 4000
La variante LP-DDR2 del bus per memorie DDR è stata sviluppata per ottenere bassi consumi energetici e risulta quindi adatta alla realizzazione di sistemi portatili alimentati a batteria
Tektronix ha predisposto una soluzione specifica basata sull'oscilloscopio per il collaudo elettrico dei sistemi che adottano le memorie LP-DDR2 definite nelle specifiche JEDEC specification JESD209-2A.
I due nuovi oscilloscopi Protek 1006 e 1020 sono degli strumenti compatti a due canali dotati di un display a colori da 5,7 pollici con 320x240 punti e inseriti in un contenitore antiurto che li rende adatti anche a un utilizzo "sul campo", grazie alla disponibilità della batteria a ioni di litio incorporata.
Disponibili in due versioni, con banda analogica di 60 MHz e 200 MHz, e frequenza di campionamento massima rispettivamente di 150 Ms/s e 250 Ms/s, integrano al loro interno anche la funzionalità di multimetro digitale con conteggio fino a 6.600 e ingressi fino a 600 V / 10 A.
Grazie all'inserimento di un PC interno con hardware di ultima generazione, gli oscilloscopi di fascia alta della serie Agilent Infiniium 90000 sono diventati ancora più veloci e offrono una velocità di aggiornamento delle forme d'onda e di elaborazione sul segnale ancora maggiori.
Quando di progettano collegamenti con bus seriali veloci come USB, SATA o PCI Express, è molto comune utilizzare oscilloscopi ad alte prestazioni per misurare il jitter e altri parametri critici delle forme d'onda ad alta velocità.
Leggi tutto: Oscilloscopi Agilent Infiniium 90000 ancora più veloci