La ben nota famiglia di oscilloscopi per PC PicoScope con collegamento USB si arricchisce dei nuovi modelli serie 6000 che offrono una frequenza di campionamento in tempo reale di 5 GS/s e una larghezza di banda di 350 MHz su tutti e quattro i canali.
Gli oscilloscopi hanno inoltre un buffer di memoria che può raggiungere 1 GS, che dà la possibilità di osservare il segnale per ben 200 ms con un'impostazione della base tempi a 20 ms/dive e campionamento a 5 GS/s.
Come nella maggior parte degli oscilloscopi da banco, anche la nuova serie di oscilloscopi per PC PicoScope 6000 dispone di vari trigger avanzati che aiutano a catturare i segnali più complessi.
Agilent Technologies ha rinnovato la soluzione per eseguire misure sul bus di comunicazione per auto FlexRay disponibile per le sue serie di oscilloscopi digitali InfiniiVision 5000, 6000 e 7000.
Oltre a offrire funzionalità di misura più potenti e flessibili sul livello fisico del bus FlexRay, la nuova opzione FLX proposta da Agilent ha anche il vantaggio di costare meno di quella precedente, grazie all'eliminazione di un accessorio hardware che in passato era necessario affiancare all'oscilloscopio.
Agilent ha rinnovato i suoi osciloscopi di fascia medio alta presentando la nuova serie InfiniiVision 7000B.
Sono stati aggiunti 14 nuovi modelli a memoria digitale (DSO) e per segnali misti (MSO) con una larghezza di banda compresa tra 100 MHz e 1 GHz.
Oltre alla classica rappresentazione dei segnali analogici, gli strumenti permettono di catturare segnali digitali, impostare condizioni di trigger e decodificare bus seriali.
Leggi tutto: Oscilloscopi Agilent InfiniiVision 7000B a grande schermo
Parte oggi la straordinaria promozione di LeCroy che offre a scuole e studenti il suo nuovo oscilloscopio base WaveAce 101 a 2 canali da 40 MHz ad un prezzo di €490.
LeCroy ha infatti annunciato l’espansione della sua popolare linea di oscilloscopi WaveAce che ora include nuovi modelli a 4 canali da 60 MHz fino a 300 MHz ed un nuovo modello a 2 canali e con 40 MHz di banda passante proposto ad un prezzo di listino di €695.
Tektronix ha presentato un nuovo modulo applicativo dedicato all'analisi del bus seriale USB 2.0 per la sua famiglia di oscilloscopi di fascia media serie MSO/DPO4000.
Il modulo software DPO4USB permette all'oscilloscopio di decodificare istantaneamente il protocollo e di presentare sullo schermo, oltre alla forma d'onda acquisita, anche l'informazione relativa al tipo e al contenuto dei pacchetti dati trasportati sul bus USB.
Inoltre, il modulo DPO4USB permette di impostare condizioni di trigger relative alle attività del bus USB, nonché di ricercare velocemente occorrenze multiple di eventi sul bus USB catturati mediante un'unica acquisizione.
Leggi tutto: Analisi bus USB 2.0 con oscilloscopi Tektronix 4000