Per verificare la conformità dei bus di collegamento per memorie video avanzate secondo lo standard GDDR5 (Graphics Double Data Rate, versione 5), Agilent ha presentato un pacchetto applicavo e una sonda BGA (Ball Grid Array) per i suoi oscilloscopi delle serie Infiniium 90000 and 90000 X.
L'applicazione Agilent U7245A GDDR5 permette di eseguire in modo pressoché automatizzato tutte le misure a livello fisico sul bus secondo le specifiche JESD212 GDDR5 SGRAM pubblicate da JEDEC.
Tektronix ha ampliato la sua offerta di soluzioni dedicate al collaudo e messa a punto di collegamenti per il bus standard MIPI (Mobile Industry Processor Interface) D-PHY con un nuovo pacchetto software eseguibile su qualunque PC o strumento basato su Windows e dotato dalla piattaforma TekExpress.
Questa nuovo pacchetto software per la piattaforma TekExpress si affianca a quello già disponibile in modalità nativa per gli oscilloscopi della serie DPO7000.
Il cavallo di battaglia dalla nuovissima offerta di oscilloscopi presentata da Rohde & Schwarz è la serie RTM, composta da due modelli con larghezza di banda di 500 MHz, frequenza di campionamento fino a 5 Gs/s e memoria fino a 8 Mcampioni disponibili nella versioni a 2 e 4 canali.
Si tratta di strumenti di nuova generazione progettati dall’azienda tedesca per farsi notare nell’affollato segmento di mercato degli oscilloscopi di fascia media puntando sull’innovazione per quanto riguarda la qualità delle misure, in particolare quelle che richiedono basso rumore, e su un’interfaccia utente che sa abbinare comandi pratici e misure automatiche per semplificare la vita ad ogni tecnico anche quando si affrontano segnali ‘difficili’.
Rohde & Schwarz entra prepotentemente nel mercato degli oscilloscopi con la serie di strumenti RTO da 1 GHz e 2 GHz introduce una serie di ricca di novità tecnologiche, come la sezione di trigger completamente digitale e un’interfaccia utente molto intuitiva e flessibile basata sull’integrazione di comandi colorati, interazioni tattili e trasparenze.
La serie RTO rappresenta l’offerta di punta della nuovissima offerta di oscilloscopi da parte di Rohde & Schwarz.
Si tratta di strumenti che si vanno decisamente notare nel panorama degli strumenti di fascia media e medio/alta per le novità tecnologiche e per la modernissima interfaccia utente, utilizzabile sia con i classici tasti e manopole sul pannello frontale, sia tramite mouse oppure ancora più facilmente interagendo tramite tocchi e movimenti sul touch-screen.
Agilent ha potenziato la sua piattaforma di oscilloscopi a campionamento (sampling) a banda larga dedicata alle applicazioni di ricerca e sviluppo nel campo delle comunicazioni digitali ad altissima velocità con il nuovo modello 86100D DCA-X.
La nuova versione dello strumento, che consente di analizzare segnali ripetitivi con una banda di fino a 80 GHz, mantiene la compatibilità con tutti i moduli di misura della serie DCA, e introduce numerose novità sia per quanto riguarda la velocità di misura e l'usabilità, sia per quanto riguarda le funzionalità di misura vere e proprie, con nuove opzioni dedicate a facilitare l'analisi dei bus seriali più veloci che sfruttano sistemi di equalizzazione del segnale sofisticati.
Leggi tutto: Oscilloscopio a campionamento Agilent 86100D DCA-X