Da LeCroy ci si aspettano sempre novità nel campo degli oscilloscopi ad altissime prestazioni.
Questa volta è invece il turno di una serie di oscilloscopi molto più economici: i nuovi modelli portatili serie WaveAce.
Leggi tutto: Oscilloscopi LeCroy WaveAce portatili economici da 60 a 300 MHz
L'oscilloscopio a due canali PicoScope 9201 utilizza un campionamento sequenziale in tempo equivalente per raggiungere una velocità di campionamento di 5 TS/s.
LeCroy ha presentato una nuova serie di oscilloscopi digitali e analizzatori seriali ancora più potenti, denominati Serie WavePro 7 Zi.
Tra le caratteristiche tecniche principali si segnalano:
I nuovi oscilloscopi digitali serie GDS-1000 di GW-Instek sono strumenti a due canali disponibili in quattro versioni con banda passante da 25, 45, 60 e 100 MHz.
Dotati di uno schermo a colori TFT da 5,6 pollici, offrono due distinte modalità di campionamento del segnale: in tempo reale fino a 250 Ms/s e in tempo equivalente fino a 25 Gs/s.
La memoria è disponibile è di 4k campioni per canale, mentre le connessioni USB e Memory Card SD facilitano lo scambio dati verso un PC.
Grazie al loro prezzo estremamente competitivo, i modelli della serie GDS-1000 si propongono come naturale sostituito dei tradizionali oscilloscopi analogici e come strumenti personale a disposizione di ogni tecnico di laboratorio.
Con una larghezza di banda di 20 GHz, la nuova sonda Tektronix P7520 è l’accessorio ideale per l’oscilloscopio analizzatore seriale digitale (DSA) DSA72004, che fissa un nuovo record in quanto a larghezza di banda e garantisce una fedeltà di segnale superiore con tempo di risalita rapido e basso carico del circuito, forma di “puntale ad ago” e capacità di commutazione delle misure TriMode brevettata.
Utilizzata insieme all'analizzatore DSA72004, la sonda P7520 consente ai tecnici R&D di eseguire il debug e convalidare i circuiti di dati seriali ad alta velocità fino a 10 Gbit/s.