Avete un oscilloscopio Tektronix e non volete buttare l'investimento fatto nello sonde se decideste di cambiare marca?
Agilent Technologies propone la sua soluzione con il nuovo adattatore di sonde N2744A T2A, che permette di collegare qualunque sonda TekProbe-BNC Level 2 agli oscilloscopi Agilent delle famiglie Infiniium e InfiniiVision.
LeCroy si riprende il titolo di oscilloscopio a campionamento in tempo reale più veloce del mondo con i nuovi modelli WaveMaster a 45 GHz e campionamento fino a 120 Gs/s.
Il nuovo modello LeCroy 845Zi-A sfrutta i più avanzati componenti elettronici per le funzioni di Track and Hold e conversione analogico-digitale (ADC) realizzati in tecnologia SiGe di seconda generazione per ottenere prestazioni eccezionali.
Gli strumenti con una larghezza di banda così elevata sono richiesti nelle più avanzate applicazioni di ricerca e sviluppo, specialmente nel settore delle comunicazioni ottiche per ma per la messa a punto delle reti di trasporto di nuova generazione e nel campo della fisica delle alte energie.
Per verificare la conformità dei bus di collegamento per memorie video avanzate secondo lo standard GDDR5 (Graphics Double Data Rate, versione 5), Agilent ha presentato un pacchetto applicavo e una sonda BGA (Ball Grid Array) per i suoi oscilloscopi delle serie Infiniium 90000 and 90000 X.
L'applicazione Agilent U7245A GDDR5 permette di eseguire in modo pressoché automatizzato tutte le misure a livello fisico sul bus secondo le specifiche JESD212 GDDR5 SGRAM pubblicate da JEDEC.
Tektronix ha ampliato la sua offerta di soluzioni dedicate al collaudo e messa a punto di collegamenti per il bus standard MIPI (Mobile Industry Processor Interface) D-PHY con un nuovo pacchetto software eseguibile su qualunque PC o strumento basato su Windows e dotato dalla piattaforma TekExpress.
Questa nuovo pacchetto software per la piattaforma TekExpress si affianca a quello già disponibile in modalità nativa per gli oscilloscopi della serie DPO7000.
Il cavallo di battaglia dalla nuovissima offerta di oscilloscopi presentata da Rohde & Schwarz è la serie RTM, composta da due modelli con larghezza di banda di 500 MHz, frequenza di campionamento fino a 5 Gs/s e memoria fino a 8 Mcampioni disponibili nella versioni a 2 e 4 canali.
Si tratta di strumenti di nuova generazione progettati dall’azienda tedesca per farsi notare nell’affollato segmento di mercato degli oscilloscopi di fascia media puntando sull’innovazione per quanto riguarda la qualità delle misure, in particolare quelle che richiedono basso rumore, e su un’interfaccia utente che sa abbinare comandi pratici e misure automatiche per semplificare la vita ad ogni tecnico anche quando si affrontano segnali ‘difficili’.