Si abbassa sempre di più il costo di base per acquistare un moderno oscilloscopio digitale dotato delle funzionalità supplementari oggi tra le più richieste dai progettisti di sistemi elettronici: l'analisi dei bus seriali e il debug dei sistemi misti analogico/digitali.
Con la presentazione della nuova famiglia di oscilloscopi a fosfori digitali DPO2000 e per segnali misti MSO2000, Tektronix propone un nuovo riferimento di prezzo nella gamma degli oscilloscopi avanzati da 100/200 MHz.
Leggi tutto: Oscilloscopi Tektronix per segnali misti a basso costo
Il nuovo modello di oscilloscopio per PC PicoScope 3424 uno strumento a 4 canali per utilizzi generici e specialistici ad alta precisione.
Questo strumento ad alta risoluzione si collega alla porta USB di un qualunque PC portatile o da scrivania e dalla quale riceve anche l'alimentazione necessaria al PicoScope.
L'azienda cinese Owon ha ampliato la sua gamma di oscilloscopi digitali portatili con i due modelli a 20 e 60 MHz della serie HDS-N.
Si tratta di una gamma di strumenti dal prezzo molto competivo che riuniscono lel funzionalità di oscilloscopio digitale a 2 canali e multimetro in un formato compatto con display a colori da 3,8 pollici.
La serie DLM2000 è la nuova famiglia di oscilloscopi a segnali misti (MSO) presentata da Yokogawa e caratterizzata da un formato compatto a estensione verticale.
Con una banda passante fino a 500 MHz e un campionamento fino a 2 GS/s, i nuovi oscilloscopi hanno la memoria di acquisizione (fino a 125 Mword) e la frequenza di aggiornamento (fino a 450.000 forme d'onda al secondo) tra le più elevate sul mercato per questa classe di oscilloscopi.
Il nuovo software SDA II per il collaudo di dati seriali è la soluzione più potente e versatile presentata da LeCroy per individuare alla radice le cause della mancata conformità agli standard dei dati seriali.
Leggi tutto: SDA II di LeCroy migliora l'analisi dei dati seriali con l'oscilloscopio