www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

La sostenibilità nell'elettromobilità è una sfida importante.

Per rendere sostenibile l'elettromobilità, i concetti di seconda vita e il riciclaggio efficiente delle batterie agli ioni di litio e delle batterie ai polimeri di ioni di litio svolgeranno un ruolo chiave nel prossimo futuro.

Industrie e aziende completamente nuove stanno emergendo per svolgere questo compito, avvalendosi di strumentazione di misura e collaudo adeguata per valutare le condizioni effettive delle batterie da avviare al recupero nel modo più opportuno.

Leggi tutto: Il riciclo delle batterie

Test motore elettricoRiportiamo il caso di un problema di qualità riscontrato da un produttore di motori elettrici compatti.

L'azienda aveva riscontrato una serie di guasti inspiegabili nei motori, utilizzati per la produzione di veicoli elettrici venduti negli anni precedenti. Sebbene le vendite del motore andassero bene, il produttore continuava a ricevere segnalazioni di guasti inspiegabili, per lo più legati a problemi di isolamento.

Considerando seriamente la questione, i responsabili della qualità aziendale svolsero un'indagine accurata, al fine di identificare la causa dei guasti e implementare le soluzioni, il più rapidamente possibile.

Leggi tutto: Verifica guasti nei motori elettrici compatti

Misure su schedaLe batterie sono diventate parte della vita quotidiana. Dopo aver guidato l’imponente crescita del mobile computing e delle comunicazioni, le batterie sono ora parte fondamentale della rivoluzione ecologica.

I veicoli elettrici e i sistemi di accumulo domestico sono solo un paio di esempi dell'utilizzo di batterie per immagazzinare l'elettricità generata con metodi puliti e rendere disponibile l'energia quando necessario.

La dipendenza dalla potenza della batteria evidenzia l'importanza delle fasi di test e misurazione per garantire che i sistemi elettronici funzionino al massimo rendimento.

Leggi tutto: Ottenere il massimo dalle batterie grazie a strumenti di test all’avanguardia

Test batterieIl test dei sistemi di accumulo dell'energia è attualmente un argomento "di tendenza".

Spesso semplicemente indicato come "test delle batterie", comprende attività che spaziano dalla caratterizzazione delle piccole batterie in formato portatile, così come di quelle più grandi utilizzate nei veicoli elettrici, fino al collaudo dei grandi sistemi di accumulo connessi alle reti di distribuzione dell’energia elettrica o dei gruppi di continuità, che sono tipicamente utilizzati come fonte di energia di backup nelle cosiddette "applicazioni stazionarie".

Leggi tutto: Tre esempi di soluzioni per il test delle batterie in produzione

Generatore di segnaliI moderni strumenti per la generazione di segnali vengono realizzati sfruttando due diversi principi di funzionamento, a cui corrispondono due tipologie di prodotti: i generatori di funzioni arbitrarie, o AFG (Arbitrary Function Generator), e i generatori di forme d’onda arbitrarie, o AWG (Arbitrary Waveform Generator).

Entrambe le tipologie di strumenti sono molto flessibili e altrettanto diffuse sul mercato. Tuttavia, è bene conoscerne le differenze, per scegliere lo strumento più adatto in base alla propria applicazione specifica, come faremo nel seguito di questo articolo ipotizzando di voler effettuare delle prove di caratterizzazione di un ricevitore per un bus seriale veloce come Automotive Ethernet.

Leggi tutto: Meglio un generatore di funzioni o un generatore di forme d’onda? Il caso Automotive Ethernet