www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Fraunhofer IZM: nodo sensore wireless a consumo zero ultraeconomicoOggi sempre più oggetti e sistemi sono collegati tra loro in modalità wireless con l'aiuto di sensori intelligenti. Mentre la rete Internet delle Cose continua a espandersi, l'assorbimento di energia cresce di pari passo.

Per affrontare questo problema, il progetto ZEPOWEL lighthouse dell'Istituto di ricerca Fraunhofer ha promosso lo sviluppo di soluzioni hardware che non solo rendano i sensori efficienti dal punto di vista energetico, ma addirittura permettano loro di funzionare a consumo zero.

Leggi tutto: Nodi sensore a consumo zero

Multimetro con termocamera integrataQuando si pensa agli strumenti di misura e collaudo, molto spesso non si considerano anche gli strumenti termografici. In genere si fa riferimento a strumenti elettrici o elettronici tradizionali, come rilevatori di tensione senza contatto, multimetri, pinze amperometriche e videoscopi.

Tuttavia, oggi sono disponibili strumenti di misura per grandezze elettriche, come pinze amperometriche e multimetri, che sono dotati di una termocamera integrata.

Il vantaggio principale di questo abbinamento consiste nel visualizzare rapidamente e in sicurezza potenziali problemi elettrici grazie alla termografia e successivamente verificare il problema misurando volt e ampere, il tutto con un unico strumento.

Leggi tutto: Classificazione CAT nelle termocamere con multimetro integrato

Rilevatore di fumo antincendioIl rischio incendio è sempre in agguato e negli ultimi decenni si sono purtroppo verificati ancora diversi tragici incidenti, nonostante una sempre maggior diffusione dei rilevatori di fumo negli edifici.

Per evitare che il fenomeno dei 'falsi allarmi' causati dai rivelatori di fumo elettronici comprometta l'intera strategia di prevenzione, inducendo gli utilizzatori a disattivarli, la normativa sui rilevatori di fumo è stata adeguata e l'evoluzione tecnologica ha portato alla possibilità di sviluppare rilevatori di elettronici molto più intelligenti ed efficaci.

Vediamo come poter realizzare un rilevatore di fumo certificato secondo le norme più recenti grazie alla componentistica elettronica di ultima generazione.

Leggi tutto: Come realizzare un rilevatore di fumo certificato UL-217

Sonde per oscilloscopioSe c'è uno strumento davvero essenziale per i progettisti di elettronica, questo è l'oscilloscopio.

L'oscilloscopio permette di guardare all'interno di un circuito e vedere come sta funzionando. Se ci sono problemi di integrità del segnale o anomalie che influenzano il funzionamento del circuito, molto probabilmente appariranno sullo schermo dell’oscilloscopio.

Ma per garantire risultati corretti, è fondamentale assicurarsi che il segnale che entra nella sonda sia della più alta qualità possibile.

Leggi tutto: Come usare al meglio l'oscilloscopio

Risoluzione, banda passante, frequenza di campionamento e numero di canaliAlta risoluzione o alta definizione sono due termini oggi comunemente utilizzati dai produttori di oscilloscopi digitali per pubblicizzare le caratteristiche dei loro più moderni strumenti a banda larga.

Tuttavia, i costruttori utilizzano una varietà di architetture hardware e software per aumentare la risoluzione degli oscilloscopi digitali, alcune delle quali impongono di accettare dei compromessi sulle prestazioni degli strumenti.

Questo white paper offre una panoramica dettagliata dei vari approcci utilizzati nella progettazione di oscilloscopi digitali ad alta risoluzione, con esempi pratici del loro impatto sulle prestazioni dello strumento.

Leggi tutto: Come funzionano gli oscilloscopi digitali ad alta risoluzione