I picoamperometri sono strumenti che uniscono l'economicità e la semplicità d'uso tipiche di un multimetro digitale con l'eccellenze sensibilità alle basse correnti.
Analizziamo i principi di funzionamento delle tiverse tipologie di misuratori di corrente e alcune applicazioni che sfruttano le caratteristiche particolari degli amperometri per misurare con grande accuratezza correnti di bassissima intensità.
Tra gli strumenti a radiofrequenza (RF), gli analizzatori di reti vettoriali, o VNA (Vector Network Analyzer), sono considerati unici per la loro capacità di fornire un'eccezionale accuratezza.
Pochi altri strumenti RF sono in grado di raggiungere prestazioni di misura di ±0,1 dB e ±0,1 gradi, come la maggior parte dei VNA pefettamente calibrati. La calibrazione (o taratura) effettuata dall'utente è una delle ragioni che rende possibile raggiungere queste prestazioni eccezionali.
Leggi tutto: Calibrazione di analizzatori di reti vettoriali
Il progresso nelle tecniche di generazione dei segnali favorisce la realizzazione di generatori di segnali universali di nuovo tipo, che sono capaci di raggiungere le prestazioni necessarie al collaudo e alla validazione di sistemi avanzati con modulazioni digitali senza imporre gli elevati costi tipici della strumentazione di fascia più elevata.
Vediamo come.
Leggi tutto: Generazione di forme d’onda arbitrarie per modulazioni digitali
OK or NOT OK?
Non fatevi ingannare, non è la traduzione moderna di un famoso incipit di shakesperiana memoria, ma semplicemente il concentrato estremo delle misure effettuate con uno dei moderni strumenti di collaudo e verifica di HT Italia.
Una termocamera a infrarossi è uno strumento di misura elettronico che rileva la radiazione mettendola in relazione con la temperatura superficiale delle strutture o dell’apparecchiatura che si sta inquadrando.
E’ un sensore termico (radiometrico) che ha numerose applicazioni, ad esempio nel campo della manutenzione predittiva e correttiva degli impianti elettrici ed industriali, oppure in laboratorio per verificare l’eventuale presenza di surriscaldamenti all’interno di apparecchiature meccaniche, elettriche e schede elettroniche.