www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

DeLoreanLe automobili moderne si stanno trasformando radicalmente e stanno diventando sempre più intelligenti. L'elettrificazione dei veicoli, i nuovi sistemi di sicurezza e il le comunicazioni V2X promettono di cambiare il nostro approccio alla mobilità e alla vita di tutti i giorni. Quelle che inizialmente erano delle comodità, come le telecamere posteriori e il parcheggio assistito, si sono evolute in funzionalità in grado di salvare vite umane, come la frenata d'emergenza.Le auto stanno divenendo delle piccole reti elettriche autonome, in grado non solo di immagazzinare, ma anche di recuperare energia grazie a tecnologie come il freno rigenerativo.

I team di test dell'industria automotive devono necessariamente sviluppare capacità di collaudo tali da garantirne la qualità, l'affidabilità e la sicurezza di queste nuove funzionalità. In questo articolo prenderemo in considerazione le sfide del settore automotive e le modalità in cui gli strumenti di test si stanno evolvendo per stare al passo con l'innovazione.

Leggi tutto: Le sfide del test automotive

Oscilloscopi KeysightPuoi fidarti di ciò che vedi sullo schermo del tuo oscilloscopio e delle misure effettuate? L'integrità del segnale dell'oscilloscopio influisce sulla forma del segnale e sui valori misurati. Valuta l'integrità del segnale del tuo oscilloscopio ed effettua misure di cui puoi fidarti.

L'integrità del segnale è la principale misura della qualità del segnale. La sua importanza aumenta quanto più elevate sono la velocità del segnale, la larghezza di banda dell'oscilloscopio, la necessità di visualizzare piccoli segnali o di vedere lievi cambiamenti su segnali più grandi.

L'integrità del segnale influisce su tutte le misure effettuate dall'oscilloscopio. Gli oscilloscopi stessi sono soggetti alle problematiche dell'integrità del segnale come distorsione, disturbo e perdita.

Leggi tutto: Le misure del tuo oscilloscopio sono affidabili?

VeicoloIl sistema di trazione e trasmissione (powertrain) di un veicolo alimentato a batteria è profondamente diverso da quello di un veicolo con motore a combustione interna.

Ciascuno di essi richiede di effettuare una serie di test con funzionalità del tutto differenti. E quando utilizzano insieme le due tecnologie in un veicolo ibrido, i tempi necessari per effettuare i test, e i relativi costi, rischiano di aumentare esponenzialmente.

Ai responsabili del collaudo del settore automobilistico non resta che effettuare più test, su sistemi più complessi e in meno tempo. Per vincere la sfida, servono tecnologie innovative e nuove metodologie di lavoro.

Leggi tutto: L'elettrificazione dell’auto rivoluziona i requisiti di test

Unità di misura SISembrerà strano, ma le unità di misura fondamentali non sono immutabili.

Si avvicina il momento del cambiamento anche per la definizione dell'ampere, una delle quattro unità misura fondamentali del sistema internazionale (SI) per le quali è stata decisa defintivamente la revisione (le altre sono il chilogrammo, il kelvin e la mole).

Cosa succederà al nostro amato ampere?

Leggi tutto: L'ampere non sarà più lo stesso

USB Type-CLa tecnologia si evolve con un ritmo sempre più veloce e il mercato premia i soggetti che sanno anticipare le tendenze.

La riduzione dei cicli di sviluppo aumenta progressivamente l'importanza di tutti le attività necessarie per l'introduzione di un prodotto sul mercato, in particolar modo la validazione progettuale e la verifica di conformità agli standard.

A fronte di una forte pressione per accelerare la commercializzazione dei prodotti, le tecnologie di ultima generazione, come USB Type-C, necessitano di effettuare dei test molto più complessi che in passato.

Leggi tutto: Come certificare la versatilità dell'interfaccia USB Type-C

Fiere e Seminari