Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
National Instruments ha annunciato una nuova linea di prodotti/servizi dedicata al settore del collaudo automatico denominata ATE Core Configuration.
In sostanza, l'azienda americana darà la possibilità ai suoi system integrator di poter ricevere in tempi breve un rack completo di struttura meccanica, sistemi di alimentazione, protezioni elettriche e accessori, pronto per essere poi personalizzato e configurato.
Gli oscilloscopi Rohde & Schwarz delle famiglie R&S RTO2000 e R&S RTE possono ora essere arricchiti con un potente generatore di segnali e forme d'onda arbitrarie con due uscite analogiche e digitali.
Installando le opzioni R&S RTO-B6/R&S RTE-B6, gli oscilloscopi possono essere usati per effettuare prove anche su circuiti complessi utilizzando un solo strumento e risparmiando spazio e costi in laboratorio.
Leggi tutto: Generatore da 100 MHz integrato negli oscilloscopi R&S RTO2000 e R&S RTE
Keysight ha annunciato oggi la disponibilità di una soluzione a banda larga per l’analisi di reti a onde millimetriche che garantisce un’elevatissima accuratezza di sistema nella gamma di frequenze fino a 120 GHz.
La nuova soluzione Keysight N5290/91A garantisce risultati di misura di classe metrologica, che permettono agli sviluppatori di caratterizzare, con il massimo livello di confidenza, i loro progetti a onde millimetriche.
Leggi tutto: Soluzioni Keysight per caratterizzazione progetti a onde millimetriche
La rivoluzione tecnologica va più veloce di quanto noi umani riusciamo ad adattarci.
Le auto stanno diventando dei supercomputer montati su quattro ruote che ci scorazzeranno dove vorremo. Le reti 5G, la cui attivazione era originariamente prevista entro il 2020, saranno probabilmente aperte ancora prima. Il turismo spaziale non sembra più uno scenario da fantascienza.
Sono alcuni dei temi emersi quest’anno nel corso di NIWeek 2017, l’evento di National Instruments conclusosi oggi ad Austin.
Leggi tutto: NIWeek 2017 Day 3: automobili, reti 5G, turismo spaziale
Si può progettare in Italia dell’elettronica che viene apprezzata in tutto il mondo?
Abbiamo dovuto venire fino in Texas per scoprirlo e siamo lieti di condividere la notizia: il più bravo fornitore dell’anno di National Instruments è stato Efore, l’azienda multinazionale con sede principale in Finlandia che ne 2013 ha acquisito le attività dell’italiana Roal Eletronics.