Per facilitare l'analisi e la caratterizzazione dei consumi della batteria nei dispositivi mobili di ultima generazione, Keysight ha introdotto due nuovi moduli per l'alimentazione e misura (SMU) inseribili all'interno dei suoi sistemi di alimentazione modulare Serie N6700 e dell'analizzatore di alimentazione N6705B.
Il modello N6785A è un'unità a due quadranti per l'analisi dell'assorbimento delle batterie, mentre il modello N6786A, sempre a due quadranti, è uno strumento più orientato al collaudo funzionale. Entrambe le unità possono erogare fino a 80 W di potenza.
Leggi tutto: Unità di alimentazione e misura (SMU) per dispositivi mobili
octoScope, azienda americana specializzata nella realizzazione di sistemi di test per dispositivi wireless in ambiente controllato, è nota per aver la sua gamma di camere anecoiche molto compatte che possono facilitare la caratterizzazione dei dispositivi wireless più moderni, compresi quelle che adottano le più recenti tecniche di trasmissione parallela MIMO:
La soluzione proposta da octoScope è costituita da una o più camere anecoiche sovrapponibili octoBox, affiancate da altri componenti in grado di riprodurre in modo ripetibile e controllato le tipiche anomalie sui segnali RF e le diverse condizioni ambientali necessarie per certificare e collaudare i dispositivi wireless.
Anritsu ha realizzato una nuova soluzione per il telecontrollo via web dei suoi analizzatori di spettro delle serie MS271xE e Spectrum Master MS2720T.
Tramite Web Remote Tool è possibile controllare gli strumenti da qualsiasi dispositivo dotato di browser web e connessione in rete, come laptop, tablet, e smartphone
Leggi tutto: Telecontrollo via web per gli analizzatori di spettro Anritsu
Sempre più spesso ci si trova di fronte a progetti che integrano una sezione a radiofrequenza, una sezione digitale e una sezione analogica e diventa comodo poter studiare le interazione tra i vari domini.
Una soluzione diventate finalmente pratica è usare un moderno oscilloscopio dotato di funzionalità per l'analisi spettrale tramite FFT che sappia anche correlare temporalmente le rappresentazioni nel dominio delle frequenza con gli eventi rilevati sui segnali analogici o digitali.
Leggi tutto: Analisi nel dominio del tempo e della frequenza con oscilloscopio R&S RTM
La termografia è una delle tecniche di misura non invasive più efficaci per la prevenzione e l'identificazione di guasti nei sistemi elettrici ed elettronici di potenza.
Per facilitarne l'adozione in sistemi protetti da un involucro protettivo, basta prevedere una finestra di ispezione che, pur proteggendo dall'ambiente esterno, sia trasparente ai raggi infrarossi rilevabili con una termocamera.
Leggi tutto: Finestre a infrarossi per ispezioni su sistemi elettrici