Il tester fotovoltaico multifunzione e analizzatore di potenza Fluke SMFT-1000 è uno strumento che semplifica le attività di verifica dell'efficienza e della sicurezza degli impianti solari fino a 1000 Vdc.
Lo strumento è una soluzione completa per il test degli impianti fotovoltaici che soddisfa i requisiti della norma IEC 62446-1.
Leggi tutto: Tester fotovoltaico multifunzione Fluke SMFT-1000
Anritsu ha esteso la frequenza di lavoro massima del suo analizzatore di spettro multifunzionale Field Master MS2080A fino a 6 GHz, coprendo quindi anche le bande FR1 utilizzate nelle reti 5G.
Si tratta di un prodotto che combina le funzionalità di nove strumenti in un'unica soluzione, ora disponibile con una copertura di frequenza estesa, adatta all'analisi dello spettro usato dai servizi satellitari, delle reti cellulari, commerciali e LMR, dei servizi di localizzazione radio e delle reti industriali scientifiche e mediche.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro Anritsu Field Master MS2080A ora fino a 6 GHz
Melexis ha introdotto nel suo catalogo due nuovi circuiti integrati per la misura della pressione relativa adatti al funzionamento in condizioni gravose.
Sono sensori che completano la piattaforma di prodotti di tipo PCB-less offerti da Melexis per rendere più ecosostenibili tutte le applicazioni di gestione dei motori a combustione interna attraverso un'unica tecnologia modulare.
Leggi tutto: Melexis completa la sua gamma di sensori di pressione PCB-less
ARCALE RF Suite è un software modulare che permette di utilizzare immediatamente la strumentazione a radiofrequenza supportata in modo facile ed intuitivo consentendo di effettuare varie attività di analisi sui segnali RF acquisiti.
Molte semplice da configurare, ARCALE RF Suite funziona con la strumentazione RF a microonde di vari costruttori, tra cui AirSpy, SignalHound, Tektronix e l’intera gamma di prodotti RF di National Instruments.
Leggi tutto: Software modulare RF Suite per l'analisi dei segnali
CAB 1500 è l'ultimo modello della famiglia CAB di sensori per applicazioni automobilistiche sviluppato da LEM che utilizza le proprietà della tecnologia dei trasduttori fluxgate per garantire l'elevata precisione e il basso offset necessari per rilevare in modo affidabile la corrente di scarica delle batterie agli ioni di litio e stimare il loro stato di carica (SoC).
La famiglia di sensori CAB è conforme allo standard ISO 26262 sulla sicurezza funzionale (Automotive Safety Integrity Level C) ed è facilmente integrabili nei sistemi di controllo delle batteria grazie all'interfaccia CAN con velocità di trasmissione dati a 500 kbps.
Leggi tutto: Sensore di corrente LEM per misurare la carica delle batterie dei veicoli elettrici