Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Vision Components ha presentato dei nuovi moduli telecamera che combinano un'alta qualità dell'immagine e un elevato frame rate con i vantaggi dell'interfaccia MIPI CSI-2.
I sensori vengono fornito completi di una scheda sensore e scheda adattatore MIPI completamente integrata.
Leggi tutto: Sensori di immagine di fascia alta con interfaccia MIPI
La Scuola Nazionale di Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni, Matematica e Meccanica (ENSEIRB-MATMECA) dell'Istituto Politecnico di Bordeaux (INP Bordeaux) ha utilizzato un analizzatore di spettro Tektronix RSA5000B per dimostrare che la sua stazione base può comunicare correttamente con dei nanosatelliti in orbita.
Le misure in tempo reale dei segnali aiutano a valutare le comunicazioni con dei palloni stratosferici sperimentali per dimostrare l’efficacia dei collegamenti satellitari.
Leggi tutto: La scuola che sperimenta le comunicazioni spaziali
Analog Devices (ADI) ha annunciato oggi il completamento dell'acquisizione di Maxim Integrated Products annunciata la scorsa estate.
L'unione delle due aziende rafforza ulteriormente la posizione di Analog Devices come produttore di semiconduttori analogici ad alte prestazioni con un fatturato di oltre 9 miliardi di dollari nei dodici mesi precedenti, margini tra i più alti nel settore e un flusso di cassa libero (free cash flow) di oltre 3 miliardi di dollari su base pro-forma.
Leggi tutto: Analog Devices completa l'acquisizione di Maxim Integrated
Il Global Certification Forum (GCF) ha approvato i primi due casi di test di conformità relativi alla gestione delle risorse radio (RRM) nelle reti 5G funzionanti a onde millimetriche (bande FR2), che sono stati realizzati tramite il sistema dedicato alle prove di conformità TS-RRM-NR 5G RRM di Rohde & Schwarz.
I casi di test sono stati convalidati in sette combinazioni di bande FR2 e LTE.
Leggi tutto: Validati i primi test di conformità 5G RRM FR2 con il sistema di test R&S RTS-RRM-NR
Advantest ha sviluppato delle metodologie innovative per effettuare scansioni ad alta velocità e test funzionali basati sul software con la sulla piattaforma di collaudo automatico dei semiconduttori V93000.
Sfruttando le interfacce I/O seriali ad alta velocità disponibili nei circuiti integrati (IC) avanzati, questo nuovo approccio permetterà di confrontare i risultati delle scansioni basate su procedure consolidate con quelli delle nuove procedure, eseguire software per effettuare test più esaustivi sui su chip e ottenere un flusso continuo di dati end-to-end che verrano condivisi con i partner di Advantest nel campo dell’automazione della progettazione elettronica (EDA).