Il modulo didattico ADALM2000 di Analog Devices è uno strumento di misura completo collegabile via USB ad un qualunque PC che permette di apprendere i fondamenti dell'elettronica sperimentando direttamente il funzionamento di circuiti e sistemi.
Grazie a un ADC da 100 Ms/s un DAC da 150 Ms/s a 12 bit, il modulo ADALM2000 abbinato al software Scopy diventa un vero strumento da laboratorio ad alte prestazioni, consentendo a tutti gli studenti di elettronica e agli appassionati di esplorare segnali e sistemi che la lavorano a decine di MHz senza dover affrontare i costi e l'ingombro associati alla strumentazione da laboratorio tradizionale.
Leggi tutto: ADALM2000, il modulo di misura per imparare l'elettronica
Mouser Electronics ha siglato un accordo di distribuzione globale con Advanced Energy, azienda che propone soluzioni di conversione di potenza, misura e controllo di precisione all'avanguardia. Grazie a questo accordo, Mouser offrirà ai propri clienti il portafoglio di prodotti Tegam di Advanced Energy, che comprende sensori di potenza, sistemi di calibrazione, termometri digitali e un'ampia gamma di strumenti e accessori per la misura e collaudo.
Teradyne ha stipulato un accordo definitivo per l'acquisizione di Quantifi Photonics, azienda specializzata nel test di circuiti integrati fotonici. L'acquisizione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre del 2025, subordinatamente alle consuete condizioni di chiusura e approvazioni regolamentari.
Questa acquisizione consentirà a Teradyne di fornire soluzioni scalabili per il test dei circuiti integrati fotonici (PIC). La tecnologia PIC sfrutta la produzione basata su wafer, l'integrazione multi-die e il packaging avanzato con interfacce I/O ad alta velocità per servire il mercato del calcolo ad alte prestazioni e supportare i carichi di lavoro dell'intelligenza artificiale.
Questo articolo illustra la sostituzione degli switch PhotoMOS con degli switch CMOS nei sistemi di collaudo automatico (ATE).
Gli switch CMOS non solo offrono i vantaggi prestazionali dei PhotoMOS in termini di prodotto capacità-resistenza (CxR), ma offrono anche velocità di accensione (turn-on), affidabilità e scalabilità superiori, che li rendono adatti a soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei sistemi ATE nell'era dei test sulle memorie avanzate.
Leggi tutto: Sostituzione degli switch PhotoMOS con switch CMOS nei sistemi di collaudo automatico
Anritsu ha annunciato il rilascio di alcune funzioni software che estendono le capacità dei suoi analizzatori di spettro e segnali MS2830A/MS2840A/MS2850A.
Le nuove funzione consentono agli analizzatori di estendere la gamma di frequenze di misura nello spettro delle onde millimetriche collegando mixer esterni di VDI o Eravant.
Leggi tutto: Estensione alle onde millimetriche per gli analizzatori di spettro Anritsu