Moku:Lab è una piattaforma hardware riconfigurabile che combina la potenza di elaborazione del segnale digitale di una FPGA con 2 canali di ingresso da 200 MHz e 2 uscite analogiche da 300 MHz, offrendo le funzionalità di fino a 12 strumenti di misura in un uno solo.
Il risultato è uno strumento di misura da laboratorio fruibile via PC o iPad con funzioni di oscilloscopio, generatore di forme d'onda arbitrarie, analizzatore di spettro, data logger e altri, a secondo delle opzioni software attivate.
Leggi tutto: Moku:Lab, lo strumento riconfigurabile che fa per 12
Deviser ha presentato il nuovo modello del misuratore di campo EM9N e il calibratore d’antenna EM30, che grazie alla sua innovativa architettura interna, permette di effettuare con estrema efficienza e precisione le misure di intensità di campo in svariati campi applicativi.
In linea con le norme di sicurezza di sicurezza previste dai principali enti regolatori del settore, può essere impiegato nella verifica di impianti ricetrasmittenti per reti radiomobili, compreso il 5G NR, di trasmettitori per broadcasting e radiodiffusione, di ponti radio sia civili che della difesa, nonché di sistemi di trasmissione ferroviari.
Leggi tutto: Misuratore di campo Deviser EM9N e calibratore d’antenna EM20
Fluke ha presentato un nuovo adattatore per l'installazione e la manutenzione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Progettato per simulare il comportamento di un veicolo elettrico in modalità di ricarica AC Modo 3 con connettori di tipo 1 e 2, l'adattatore FEV300 consente di verificare in modo efficiente e sicuro l'uscita di una colonnina di ricarica.
Leggi tutto: Adattatore per il test di stazioni di ricarica Fluke FEV300
Advanced Energy Industries ha ampliato la sua gamma di tester per ambienti a sicurezza intrinseca commercializzati con il marchio Tegam con due modelli portatili della famiglia 700 destinati alla verifica dei collegamenti elettrici.
Si tratta di particolari milliohmetri (bond tester) utilizzati tipicamente nelle attività di manutenzione e installazione in numerosi settori industriali, in particolare dove è necessario verificare l'efficacia delle connessioni elettriche e meccaniche delle apparecchiature critiche per la sicurezza di macchine e impianti.
Leggi tutto: Tester collegamenti elettrici in ambienti pericolosi
Gould G.N. Sistemi è diventata agente esclusivo per l'Italia dell’azienda israeliana Electrical Grid Monitoring (E.G.M.), che sviluppa e produce sistemi di monitoraggio evoluti della rete elettrica.
L'innovativa soluzione “Eyes on the Grid” proposta da E.G.M. ha lo scopo di “tenere d'occhio le reti”, gli ambienti di trasmissione e distribuzione elettrica durante il funzionamento e nella loro continua evoluzione. Si tratta di una soluzione pensata per i gestori delle reti elettriche, sia aeree, sia su cavo.