Con le reti di comunicazione wireless del futuro che evolvono verso il 5G, il settore degli strumenti di misura e collaudo si trova a dover affrontare le sfide imposte da questa rivoluzione.
Per poter soddisfare le richieste del mercato generate dalla diffusione di una sempre una più vasta gamma di dispositivi e applicazioni che richiedono connessioni veloci e affidabili, il 5G rappresenterà ben più di un semplice passo avanti nella normale evoluzione delle reti di comunicazione cellulari.
Il nuovo ecosistema delle reti 5G si basa su tecnologie innovative che fanno la possibilità di supportare connessioni più rapide con latenze inferiori e, rispetto alle generazioni precedenti, consente di collegare un numero decisamente maggiore di dispositivi.
Leggi tutto: Strumenti di misura verso un futuro incentrato sul 5G
Spectrum Instrumentation ha presentato una nuova famiglia di schede in formato modulare PCIe per la generazione di forme d'onda arbitrarie (AWG) dotate di convertitore digitale/analogico a 16 bit.
Le nuove schede della famiglia "65" hanno una lunghezza di soli 168 mm e possono essere inserite in praticamente qualunque PC. Sono dotate di un'interfaccia PCIe x4 che supporta il trasferimento di dati in streaming fino a 700 MByte/s con una frequenza di campionamento dei segnali di 40 o 125 MSamples/s.
È possibile generare segnali nello spettro di frequenze da 1 a 60 MHz per ambiti applicativi tipici che comprendono ultrasuoni, laser, lidar, elettronica per auto, biomedica e grandi espererimenti scientifici.
Leggi tutto: Schede multicanale con generatore di forme d'onda arbitrarie da 16 bit
Lo strumento PIRS (Portable Immunity Radiation System) è un sistema innovativo realizzato da MPB per la generazione di segnali a onda continua CW amplificati e controreazionati, che può essere utilizzato per effettuare test di immunità radiata e per generare segnali con intensità di campo elettrico da 1 V/m a 30 V/m in ambienti schermati, come celle TEM, GTEM, camere anecoiche o semi anecoiche.
Grazie alla sua alimentazione a batteria e alla sua autonomia di 8 ore (in generazione ed amplificazione continuativa), il generatore PIRS può essere utilizzato con estrema facilità in ogni ambiente dove è necessario verificare la compatibilità elettromagnetica, soprattutto 'in situ', per eseguire test di immunità radiata su sistemi ed apparati di grosse dimensioni difficilmente trasportabili all'interno di camere di prova anecoiche o semiancoiche.
Leggi tutto: Generatore portatile per test di immunità radiata
Anritsu ha annunciato una nuova soluzione dedicata al test del sistema di supporto alle chiamate di emergenza di nuova generazione eCall-NG, che comprende il suo simulatore di stazione base MD8475A/B e il relativo software eCall Tester MX703330E.
eCall è un sistema per le gestione delle chiamate di emergenza paneuropeo per l'invio automatico di informazioni sugli incidenti stradali alla centrale operativa di gestione dei soccorsi (PSAP).
Flir Systems ha presentato il nuovo pacchetto software Flir Research Studio per l'analisi di immagini termiche, una soluzione particolarmente indicate per le applicazioni scientifiche e di ricerca e sviluppo.
Flir Research Studio è un software multipiattaforma disponibile in 22 lingue che consente ai team di ricerca e sviluppo e agli ingegneri di collaborare nelle attività di raccolta, analisi e condivisione dei dati termici acquisiti mediante le termocamere Flir.
Leggi tutto: Software di analisi termica per applicazioni scientifiche e di ricerca e sviluppo