I produttori e i laboratori di prova che si occupano di verificare il corretto comportamenti dei ricevitori televisivi possono ora utilizzare i tester video VTC e VTE di Rohde & Schwarz anche per controllare i nuovi dispositivi HDMI sink con schermi ad altissima risoluzione in formato ultra-HD o 4k.
Le prove sui ricevitori, monitor e proiettori di nuova generazione sono rese possibili dal nuovo modulo HDMI R&S VT-B360 TX 300 MHz, che è dotato di quattro canali HDMI paralleli che supportano la risoluzione ultra-HD.
Le nuove funzionalità del risolutore introdotto nella più recente versione del software di simulazione di campi elettromagnetici HFSS di Ansys permmettono di adottare un flusso di progettazione estremamente accurato e automatizzato nella realizzazione di componenti e sistemi elettronici.
Il pacchetto HFSS integra ora un tool per la simulazione di campi elettromagnetici full-wave 3D che integra l'interfaccia di definizione del layout elettrico 3D e un solutore planare basato sul metodo dei momenti (MoM) per ottenere un workflow di progettazione più accurato e semplice.
Gli oscilloscopi digitali Tektronix delle serie TDS400 e TDS400A hanno una lunga storia di successo testimoniata da molti estimatori che ne apprezzano tuttora le caratteristiche a decenni dalla loro introduzione sul mercato.
Per gli appassionati di questo strumento che dovessero avere la necessità di sostituire l'alimentatore originale, ormai non più in produzione, segnaliamo questo prodotto progettato per rimpiazzare il modello PS-1690.
Leggi tutto: Alimentatore per oscilloscopio Tektronix TDS400
Agilent Technologies ha presentato la nuova versione del suo software dedicato alla simulazione tridimensionale di campi elettromagnetici EMPro 2013, che permette di affrontare numerose problematiche progettuali legate alle interferenze elettromagnetiche (EMI).
La nuova versione EMPro 2013 aggiunge nuove funzionalità e garantisce tempi di esecuzione delle simulazioni ridotti rispetto alle versioni precedenti.
L'azienda ceca Optokon ha ampliato la sua gamma di misuratori di potenza ottica supercompatti con il nuovo modello PM 212-MPO.
Si tratta di uno strumento che sta veramente nel palmo di una mano e che è stato specificatamente progettato per verificare la corretta installazione di reti in fibra ottica eseguendo misure simultanee su fino a 24 fibre presenti in un cavo a nastro.