Aeroflex ha presentato una nuova famiglia di strumenti a basso costo per l'analisi dei segnali a banda larga complessi utilizzati in applicazioni di comunicazione, apparecchiature militari e aeronautiche.
Basati sulla struttura degli analizzatori di segnali a larga banda BSA di Aeroflex, i tre nuovi modelli the Scout, Hunter ed Explorer offrono prestazioni di buon livello ad un prezzo decisamente più competitivo rispetto agli strumenti già esistenti.
Agilent Technologies ha annunciato alcuni miglioramenti alle funzionalità nel generatore di forme d'onda arbitarie a larga banda e ad alta risoluzione M8190A che permettono di creare sofisticati segnali di prova nello spettro di frequenze da 5 a 7 GHz
La flessibilità intrinseca del generatore Agilent M8190A di poter commutare dal campionamento a 8 Gs/s con uscita a 14 bit e campionamento a 12 Gs/s con uscita a 12 bit è stata ulteriormente potenziata con la nuova possibilità di scelta del formato di uscita: NRZ (No Return to Zero), DNRZ (Double No Return to Zero), RZ (Return to Zero) e modalità doublet.
Agilent ha presentato nuove configurazioni e nuove funzioni per l'analisi dei più recenti sistemi di comunicazione radio che trasmettono il segnale sfruttando più canali radio attivi contemporanemente e che usano tecniche di irradiazione direzionale (beamforming) per supportare la crescente domanda di banda e veloictà richiesta dagli utilizzatori finali.
La piattaforma per l'analisi dei segnali multicanale Agilent N7109 supporta ora tutte le più recenti novità tecniche definite nelle reti LTE e LTE-Advanced che coinvolgono la ricetrasmissione parallela (MIMO), l'irradiazione direzionale e l'aggregazione di più portanti.
La una nuova release (3.15) del firmware sviluppata da Kathrein-Schomandl per i suoi ricevitori di misura potenzie ulteriormente le funzionalità di misura e analisi dei segnali televisi dei suoi strumenti delle serie MSK 200 e Adam 3000 che ne migliorano ulteriormente le caratteristiche di misura, particolare per i segnali diffusi via satellite con lo standard DVB-S/S2.
Leggi tutto: Nuove funzioni per i misuratori Kathrein-Schomandl
E' piccolo da stare comodamente in tasca, ma è un concetrato di tecnologia il nuovo multimetro digitale MD219 proposto da Asita.
Tre le sue particolarità segnaliamo il mini sensore amperometrico integrato e inglobato nel multimetro che permette di eseguire misure di corrente fino a ben 120 A in due diverse portate selezionate automaticamente.