Sei nuovi modelli di oscilloscopi Agilent di fascia alta che integrano in opzione l'analisi logica e di protocollo, insieme alla più vasta gamma di pacchetti applicativi per il debug e le verifiche di conformità
Gli oscilloscopi della serie di nuova generazione Infiniium 9000 offrono tra le più estese funzionalità di misura con una larghezza di banda analogica fino a 4 GHz, prestazioni di livello molto elevato e analizzatore logico e analizzatore di protocollo incorporati.
Per facilitare lo sviluppo e le prove sulla nuova generazione di apparecchiature televisive a standard DVB-T2, Rohde & Schwarz ha presentato la nuova opzione di codifica SFU-K16 che consente di utilizzare lo strumento SFU per generare segnali conformi alle specifiche di nuova generazione della televisione digitale terrestre.
Una nuova opzione per gli oscilloscopi Tektronix serie DPO/DSA70000B permette di eseguire l'analisi di conformità del livello fisico in modo totalmente automatico dei dispositivi conformi al bus seriale veloce USB 3.0 (Superspeed USB), che è dieci volte più rapido rispetto alla versione attuale.
L'opzione USB-TX permette di validare il comportamento dei trasmettitori USB 3.0, mentre una nuova serie di attrezzature di test consente di semplificare i collaudo su trasmettitori, ricevitori e cavi conformi alla nuova interfaccia USB 3.0.
Leggi tutto: Validazione trasmettitori USB 3.0 con oscilloscopi Tektronix
Le piattaforme di collaudo basate sul bus VXI mantengono una notevole popolarità nelle applicazioni legate al settore aerospaziale per la verifica dei sistemi avionici di bordo.
Con la presentazione di tre nuovi moduli per bus VXI che permettono di personalizzare i sistemi automatici di collaudo, VTI Instruments rafforza la sua offerta in questo campo ampliando la disponibilità di prodotti per la sua ben nota famiglia di prodotti della serie SMIP.
Anritsu ha presentato due nuovi sensori di potenza per segnali a radiofrequenza con interfaccia USB che permettono di effettuare misure di potenza ad alta accuratezza con tutti gli analizzatori Anritsu già presenti in catalogo.
I nuovi sensori modello MA24108A e MA24118A sono caratterizzati da funzionamento da 10 MHz a 18 GHz e 60 dB di gamma dinamica.