Il nuovo generatore di funzioni arbitarie ROE 7761 realizzato dall'azienda tedesca Toellner usa la tecnica di sintesi digitale diretta (DDS) per creare forme d’onda di elevata qualità e precisione.
Il campionamento fino a 80 Ms/s può essere controllato da un clock esterno. I segnali arbitrari possono avere fino a 1.000.000 di punti di campionamento con una risoluzione verticale di 14 bit.
Leggi tutto: Generatore di funzioni arbitrario Toelner TOE 7761
Leggi tutto: Sistema per il collaudo di affidabilità dei wafer
National Instruments ha presentato due nuovi controller embedded a basso costo che consentono l'utilizzo della piattaforma PXI in una varietà di nuove applicazioni in diversi settori industriali tra cui elettronica di consumo, automotive, aerospazio e difesa, semiconduttori e telecomunicazioni.
Anritsu ha presentato delle nuovi opzioni per le sue serie di strumenti portatili per l'analisi di reti cellulari di terza generazione di tipo TD-SCDMA, lo standard adottato in Cina.
Leggi tutto: Soluzioni portatili per l'analisi di reti TD-SCDMA
I moduli ad alta densità NI PXI-2535 e PXI-2536 presentati da National Instruments sono delle matrici di commutazione che offrono fino a 544 punti di incrocio, la più alta densità di matrice disponibile in un singolo slot PXI in formato 3U.
Il modulo PXI-2535 è configurato come matrice 4x136 a un filo e il modulo PXI-2536 come matrice 8x68 a un filo. I moduli di commutazione sono realizzati con tecnologia FET (Field Effect Transistor), che offre nuovi vantaggi quali durata meccanica illimitata, connessioni simultanee senza limiti e velocità di commutazione pari a 50.000 punti al secondo.
Queste caratteristiche rendono gli switch una soluzione economica per instradare segnali DC di bassa potenza, per la validazione e il test di dispositivi prodotti in serie su vasta scala come i chip a semiconduttore. I nuovi moduli di commutazione si possono utilizzare con il software di gestione NI Switch Executive, che garantisce semplici configurazioni e riutilizzo del codice.