Advantest ha presentato il suo sistema di collaudo automatico per memorie DDR3-SDRAM ad alto parallelismo in grado di collaudare contemporaneamente fino a 128 dispositivi.
Le memorie SDRAM di tipo DDR3 sono alimentate a 1,5 V anziché a 1,8 come i dispositivi di memoria della generazione precedente DDR2, oltre a essere più veloci e più dense.
Il nuovo tester T5503 di Advantest ha una capacità doppia rispetto al modello precedente e permette di ridurre i costi del collaudo nelle linee di produzione ad alta velocità. La velocità massima di collaudo è pari a 3,2 Gbps e permette di eseguire test efficaci sia sui dispositivi di memoria DDR3, sia su quelli GDDR3 e GDDR4.
Dalla Cina arrivano in Italia gli oscilloscopi digitali Rigol, caratterizzati da un rapporto prezzo/prestazioni decisamente competitivo.
La Serie DS 5000 comprende modelli a 2 canali con banda passante da 25 MHz a 200 MHz con frequenza di campionamento compresa tra 250 Msps e 1 Gsps.
LeCroy ha presentato sei nuovi modelli di oscilloscopio da 200 MHz e 2 GHz appartenenti alla famiglia Serie-M.
Tutti i prodotti comprendono di serie un’ampia gamma di strumenti di analisi del segnale, tra cui WaveScan, una funzionalità di ricerca a analisi avanzata all’interno delle forme d’onda; WaveStream, una modalità di visualizzazione veloce delle forme d’onda e LabNotebook, un software che facilita la generazione di rapporti e della documentazione delle misure.
La nuova famiglia di sottosistemi di interfaccia e commutazione EX7000 di VTI Microwave, società controllata da VXI Technology, permette di semplificare e rendere flessibile il collegamento dei segnali a radiofrequenza e microonde tra la strumentazione di misura e il sistema in prova.
Leggi tutto: VTI Microwawe EX7000 per la commutazione RF e microonde
National Instruments ha annunciato la disponibilità di quattro nuovi moduli della serie C per applicazioni di data logging, tra cui acustica/vibrazioni, a bordo veicolo, di test strutturale, di temperatura e pressione.
I dispositivi NI USB-9219, USB-9229 e USB-9239 dispongono di connettività USB ed alimentazione tramite bus per i moduli della Serie C, mentre il modulo di acquisizione di segnali dinamici NI 9234 con accoppiamento AC/DC offre condizionamento di segnale IEPE selezionabile al fine di ottenere misure in frequenza audio con elevata accuratezza.
Leggi tutto: National Instruments serie C per data-logging ad alte prestazioni