www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Tester per radio militari Agilent L4600AAgilent Technologies ha presentato un robusto tester radio portatile che permette di eseguire prove automatiche su radio militari FM e SINCGARS (SINgle Channel Ground Air Radio System) a livello operativo e a livello intermedio.

Leggi tutto: Tester radio portatile per ambienti militari

Modulo acquisizione dati USB per suoni e vibrazioniIl nuovo modello DT9837A di Data Translation è un modulo di acquisizione dati ad alta precisione con connessione USB particolarmente adatto ad eseguire misure su segnali sonori e vibrazioni

E’ dotato di quattro ingressi per sensori IEPE (ICP) a 24 bit che sono sincronizzati con un’uscita analogica a 24 bit e con un ingresso supplementare per tachimetro.

Leggi tutto: Sistema di acquisizione dati USB per suoni e vibrazioni

Analizzatore di spettro palmare TTi PSA2701TIl nuovo modello di analizzatore di spettro palmare PSA2701T di TTi (Thurlby Thandar Instruments) è ancora più piccolo e più potente.

La gamma di frequenza coperta va da 1 MHz a 2,7 GHz e, nonostante la sue minuscole dimensione, garantisce una buona facilità di lettura grazie a un luminoso LCD a colori retroilluminato da 480x320 pixel.

Leggi tutto: Analizzatore di spettro palmare PSA2701T

Generatore di funzioni arbitrarie Toelner TOE 7761Il nuovo generatore di funzioni arbitarie ROE 7761 realizzato dall'azienda tedesca Toellner usa la tecnica di sintesi digitale diretta (DDS) per creare forme d’onda di elevata qualità e precisione.

Il campionamento fino a 80 Ms/s può essere controllato da un clock esterno. I segnali arbitrari possono avere fino a 1.000.000 di punti di campionamento con una risoluzione verticale di 14 bit.

Leggi tutto: Generatore di funzioni arbitrario Toelner TOE 7761

Sistema caratterizzazione wafer KeithleyKeithley Instruments ha annunciato di aver apportato significative migliorie al software ACS (Automated Characterization Suite) che ora include come opzione i tool per il collaudo WLR (Wafer Level Reliability) utili per prevedere la durata e l’affidabilità dei dispositivi a semiconduttore. La nuova versione 4.0, realizzata sfruttando le funzionalità esistenti per il test parallelo single o multi-site, integra ora risorse di database così come tool software e licenze opzionali per le nuove funzionalità di analisi dei dati e il modulo RTM (Reliability Test Module).

Leggi tutto: Sistema per il collaudo di affidabilità dei wafer

Fiere e Seminari