Tektronix ha annunciato la disponibilità di SerialXpress, un nuovo pacchetto software avanzato in grado di eseguire la sintesi diretta delle forme d’onda per il test dei ricevitori di dati seriali ad alta velocità, ideale sia nel test degli standard dei dati seriali SATA, SAS, PCI-Express, HDMI e DisplayPort che in tutte le altre tecnologie di bus seriale operanti a un massimo di 6 Gbps.
SerialXpress gestisce la creazione di queste forme d’onda per la trasmissione ad alta velocità della serie di generatori di forme d’onda arbitrarie AWG7000. Un’interfaccia facile da usare fornita nel pacchetto software SerialXpress rende la creazione e la gestione di forme d’onda seriali ad alta velocità di gran lunga più intuitive.
Leggi tutto: Tektronix SerialXpress per collaudare i bus seriali veloci
Alla ormai ben nota Serie TV Explorer, si affianca da oggi l’ultimo nato di casa Promax: Prodig 3 il misuratore di campo entry level semplice ed economico, ma dalle ricche prestazioni, come il decoder MPEG2 integrato.
Prodig 3 è analizzatore di campo adatto ad eseguire misure su segnali televisi analogici e digitali, diffusi via satellite o mediante reti terrestri terrestre.
E’ dotato di monitor 4” a colori con sensore di luce per ottimizzare la visualizzazione in qualsiasi condizione ambientale. La selezione e la conferma dei comandi avviene tramite Encoder, mentre Span e Attenuazione sono gestibili con i tasti rapidi dedicati.
Con una larghezza di banda di 20 GHz, la nuova sonda Tektronix P7520 è l’accessorio ideale per l’oscilloscopio analizzatore seriale digitale (DSA) DSA72004, che fissa un nuovo record in quanto a larghezza di banda e garantisce una fedeltà di segnale superiore con tempo di risalita rapido e basso carico del circuito, forma di “puntale ad ago” e capacità di commutazione delle misure TriMode brevettata.
Utilizzata insieme all'analizzatore DSA72004, la sonda P7520 consente ai tecnici R&D di eseguire il debug e convalidare i circuiti di dati seriali ad alta velocità fino a 10 Gbit/s.
Advantest ha presentato il suo sistema di collaudo automatico per memorie DDR3-SDRAM ad alto parallelismo in grado di collaudare contemporaneamente fino a 128 dispositivi.
Le memorie SDRAM di tipo DDR3 sono alimentate a 1,5 V anziché a 1,8 come i dispositivi di memoria della generazione precedente DDR2, oltre a essere più veloci e più dense.
Il nuovo tester T5503 di Advantest ha una capacità doppia rispetto al modello precedente e permette di ridurre i costi del collaudo nelle linee di produzione ad alta velocità. La velocità massima di collaudo è pari a 3,2 Gbps e permette di eseguire test efficaci sia sui dispositivi di memoria DDR3, sia su quelli GDDR3 e GDDR4.
Dalla Cina arrivano in Italia gli oscilloscopi digitali Rigol, caratterizzati da un rapporto prezzo/prestazioni decisamente competitivo.
La Serie DS 5000 comprende modelli a 2 canali con banda passante da 25 MHz a 200 MHz con frequenza di campionamento compresa tra 250 Msps e 1 Gsps.