Secondo Tektronix, nei prossimi anni la tecnologia di rilevamento 3D si diffonderà in un gran numero di dispositivi consumer, smartphone "in primis" e sarà adottata su larga scala in una vasta gamma di applicazioni nei settori automotive e industriale.
I diodi laser basati sulla tecnologia VCSEL (Vertical-Cavity Surface-Emitting Laser) rappresentano il nucleo centrale dei sensori 3D utilizzati nei sistemi di visione e rilevamento tridimensionali e devono essere collaudati accuratamente per garantirne il perfetto funzionamento in ogni condizione di utilizzo.
Le caratteristiche della nuova unità di alimentazione e misura (SMU) Keithley SourceMeter 2606B si rivelano particolarmente adatte per effettuare il collaudo parametrico di questo tipo di dispositivi, oltre che per affrontare la caratterizzazione di numerosi altri componenti e sistemi elettronici.
Leggi tutto: Unità di alimentazione e misura Keithley SourceMeter 2606B
National Instruments ha annunciato il rilascio di LabVIEW 2018.
Nonostante la contemporanea attività di sviluppo di LabVIEW NXG, la multinazionale americana continua a potenziare il suo linguaggio di programmazione grafica storico, utilizzato tuttora utilizzato dalla stragrande maggioranza dei suo clienti.
Il sensore di potenza selettivo R&S NRQ6 di Rohde & Schwarz combina le funzionalità di un wattmetro a radiofrequenza selettivo con l'elevata gamma dinamica tipica di un analizzatore di spettro.
Il risultato è uno strumento capace di eseguire rapidamente misure di potenza a radiofrequenza estremamente precise fino a livelli di appena –130 dBm, dando la possibilità di calibrare la potenza di uscita trasmettitore usando un solo strumento.
Leggi tutto: Sensore di potenza selettivo di precisione R&S NRQ6
Advantest ha esteso le funzionalità della sua piattaforma per il collaudo automatico di semiconduttori V93000 con l'unità di alimentazione e misura V-I floating FVI16, progettata per facilitare il collaudo di circuiti integrati di potenza e analogici utilizzati nelle applicazioni di ricarica mobile del settore automotive, industriale e consumer, tra cui il mercato in forte crescita dei caricatori rapidi per la mobilità elettrica.
Con ben 250 W di potenza impulsiva e un massimo di 40 W di potenza continuativa per l'alimentazione in corrente continua, la nuova unità assicura una potenza sufficiente per il collaudo dei dispositivi di ultima generazione mentre si eseguono misurazioni stabili e ripetibili sui dispositivi elettronici.
Leggi tutto: Unità di alimentazione floating per la piattaforma di test Advantest V93000
Keysight Technologies ha presentato una soluzione flessibile e personalizzabile in base alle esigenze del cliente dedicata alla generazione e all'analisi dei segnali radar usati nelle applicazioni automobilistiche per garantire la sicurezza e facilitare lo sviluppo di veicolo a guida semiautonoma,
I sensori radar stanno diventando un elemento indispensabili nei sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS) per mitigare i rischi di collisione.
Per aumentare la risoluzione spaziale del radar, l'industria automobilistica sta utilizzando sempre più spesso sistemi di rilevamento radar che lavorano ad altissima frequenza (ad esempio nella banda dei 79 GHz) e con segnali a larghissima banda (dell'ordine dei GHz), il che introduce nuove difficoltà da affrontare nelle attività di misura e collaudo.
Leggi tutto: Soluzione Keysight E8740A per analisi e generazione di segnali radar automobilistici