www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sensore di deformazione SupermicronCoperto da brevetti internazionali e prodotto in Italia dalla start-up torinese InSensus Project, SuperMicron è un sensore di deformazione intelligente innovativo capace di effettuare a basso costo misure strutturali su edifici, impianti e ogni tipo di struttura fisica da tenere sotto controllo a breve e lungo termine.

A differenza dei classici estensimetri o sensori in fibra ottica, il cuore di SuperMicron è costituito di una elemento sensibile realizzato in fibre di carbonio, molto semplice da installare, reso intelligente da un elettronica per la trasmissione dei risultati di misura integrata con un sistema di archiviazione ed analisi dei dati fruibile via cloud.

Leggi tutto: Supermicron, il sensore di deformazione intelligente made in Italy per il monitoraggio strutturale

Analisi copertura con Keysight Nemo IoT MeterL'attivazione delle reti cellulari a banda stretta NB-IoT o LTE-M per applicazioni Internet of Things pone nuovi problemi agli operatori in termini di verifica delle copertura.

Infatti, la disponibilità di un'ottima rete LTE non equivale automaticamente alla possibilità di offrire un servizio di qualità agli utilizzatori di servizi NB-IoT o LTE-M.

Il problema nasce dal fatto che molte delle applicazioni previste, a partire dalle telelettura dei contatori al telecontrollo di apparati tecnici, presuppongono la disponibilità di un collegamento affidabile anche in scantinati e ambienti sotterranei.

Leggi tutto: Analisi copertura di reti cellulari NB-IoT

Generatore di segnali TTi TFG3082Farnell element14 ha annunciato la disponibilità in pronta consegna del generatore di funzioni e forme d'onde arbitrarie Aim TTi TGF3000, uno strumento caratterizzato da un interessante rapporto costo/prestazioni e disponibile in due modelli con frequenza massima di 160 MHz e 80 MHz.

I due modelli attualmente disponibili, TG3082 (doppio canale da 80 MHz, 14 bit, 400 MS/s) e TG3162 (doppio canale da 160 MHz, 16 bit, 800 MS/s) hanno funzionalità identiche sui due canali, che possono sia funzionare in modo totalmente indipendente, sia in modo accoppiato.

Leggi tutto: Generatore di forme d'onda arbitrarie a 2 canali Aim TTi TGF3000

Amplificatore lock-in con modulazione AM-FMTutti gli amplificatori lock-in di Zurich Instruments possono ora essere dotati della funzionalità di modulazione di ampiezza e frequenza grazie alla nuova Opzione di Modulazione AM/FM.

Questa nuova opzione sviluppata dall'azienda svizzera consente di generare e rilevare segnali in modo coerente con molteplici componenti con reciproche relazioni di frequenza, come i segnali modulati in ampiezza e in frequenza.

Leggi tutto: Modulazione e demodulazione di ampiezza e frequenza con amplificatore lock-in

NI FlexLoggerFlexLogger è il nuovo pacchetto software presentato da National Instruments per gestire un sistema di acquisizione dati mediante semplici operazioni di configurazione e senza necessità di programmazione.

Nasce per facilitare la raccolta di dati acquisiti dalla piattaforma hardware CompactDAQ, con la quale si possono rapidamente integrare sensori analogici, ingressi in frequenza e digitali, segnali CAN e canali calcolati organizzando le acquisizione nel formato file TDMS (Technical Data Management Streaming) universale, in modo che i dati possano essere correlati e analizzati per caratterizzare con accuratezza un intero sistema di test.

Inoltre, con FlexLogger è semplicissimo personalizzare le schermate e impostare allarmi che scattano in corrispondenza degli eventi importanti durante l'esecuzione di un test automatico.

Leggi tutto: Acquisizione dati semplificata con NI FlexLogger

Fiere e Seminari