www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Connettori per misure ad altissima frequenza Rosenberger RPC 1.00La gamma di connettori RF di alta precisione RPC 1.00 realizzata da Rosenberger è stata ulteriormente ampliata con nuovi modelli che facilitano il collegamento tra guide d'onda e cavi coassiali, oltre che con nuovi cavi flessibili destinati alle applicazioni di misura e collaudo ad altissima frequenza fino a 110 GHz.

La gamma di prodotti RPC 1.00 comprende anche cavi assemblati semi-rigidi (con e senza armature), connettori da circuito stampato e adattatori di vario genere.

Leggi tutto: Connettori di precisione per misure fino a 110 GHz

Oscilloscopio USB RS Pro 2205A-20RS Components ha inserito nel catalogo un oscilloscopio ultracompatto, grande quanto un passaporto, con uno spessore di appena 19 mm, che si utilizza tramite un qualunque PC collegato alla porta USB.

Il nuovo oscilloscopio RS Pro 2205A-20 è offre una larghezza di banda di 20 MHz ed è dotato di un generatore di forme d’onda arbitrarie integrato.

La compattezza di questo strumento, basato sulla tecnologia degli oscilloscopi USB PicoScope, può essere particolarmente apprezzata dai tecnici che si spostano spesso: è abbastanza piccolo da stare nella custodia di un laptop ma, allo stesso tempo, è dotato di tutte le funzioni e le prestazioni analoghe a quelle di un tradizionale oscilloscopio da banco.

Leggi tutto: Oscilloscopio tascabile da 20 MHz RS Pro 2205A-20

Profilo delle corrente assorbita da un tipico dispositivo IoTLa caratterizzazione precisa degli assorbimenti di corrente è un'attività sempre più critica per tutti i progettisti di dispositivi elettronici alimentati a batteria, in quanto la 'durata' tra una ricarica e l'altra è uno dei fattori di merito più importanti di ogni prodotto moderno.

L'operazione è resa particolarmente difficile dall'attuale tendenza a voler "collegare tutto", ad esempio per mandare i dati raccolti da un sensore IoT ad un centro di raccolta centralizzato, oppure per rendere possibile una qualche forma di controllo a distanza wireless, oppure semplicemente per 'risvegliare' un dispositivo medicale da una condizione di riposo solo quando serve.

In tutti i questi casi, l'assorbimento di corrente subisce sbalzi repentini con una dinamica molto elevata, che richiede sensori e strumenti specializzati per ottenere risultati di misura affidabili.

Leggi tutto: Sensori di corrente per misure di assorbimento su dispositivi mobili e IoT

CompactRIO con driver NI-DAQmx e TSNNational Instruments ha presentato i suoi nuovi controller CompactRIO con driver NI-DAQmx e connessioni in rete compatibili con la tecnologia Time Sensitive Networking (TSN).

A prima vista sembrerebbe uno dei classici annunci legati alla naturale evoluzione della piattaforma di controllo e misura proposta dalla multinazione americana. In realtà, le ambizioni di National Instruments sono ben altre: l'unione definitiva del mondo del controllo in tempo reale con quello dell'acquisizione dati tramite un comune denominatore, la semplicità di utilizzo.

Leggi tutto: Misure e controlli perfettamente sincronizzati con TSN

LEO (Little Embedded Oscilloscope)A tanti docenti e studenti piacerebbe avere a disposizione il proprio strumento di misura personale, per imparare i fondamenti delle misure, per sperimentare e, perché no, inventare qualcosa.

Sappiamo che in molti casi le risicate casse scolastiche non aiutano, ma c'è chi non si dispera e, soprattutto, è disposto anche ad aiutare gli altri. Complimenti quindi al Dipartimento di Misure della Czech Technical University di Praga, che con il suo progetto LEO (Little Embedded Oscilloscope) ha dimostrato come con una scheda facilmente reperibile anche a meno di €10 tutti possano avere sul proprio banco un completo sistema di misura multifunzione.

Leggi tutto: Un oscilloscopio multifunzione con 10 euro

Nuovi Prodotti