www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Misuratore di campo magnetico RADI CEMLo strumento RADI-CEM di MPB è un dispositivo di protezione personale (PPE) selettivo che misura l'intensità del campo magnetico al quale un operatore è sottoposto durante la sua attività.

Si tratta di un dispositivo che integra al suo interno un sensore triassiale capace di misurare l'intensità di campo magnetico nell'intervallo compreso tra 300 nT e 20 mT nello spettro di frequenza compreso da 40 Hz a 10 kHz.

Leggi tutto: Dispositivo di protezione personale misuratore selettivo di campi magnetici

NI ELVIS IIIELVIS III (Educational Laboratory Virtual Instrumentation Suite) è la nuova versione della piattaforma didattica per lo studio dell'elettronica, dei sistemi di misura e dei sistemi di automazione proposta da National Instruments.

NI ELVIS III combina le funzionalità di un completo banco di misura con le funzioni di ausilio alla progettazione di sistemi di misura e controllo complessi basati su logiche riprogrammabili FPGA comandate da software basate su web.

Pensata per facilitare la creazione di esperimenti didattici per le scuole superiori e l'università, ELVIS III aiuta gli studenti ad acquisire tutte le competenze necessarie affinché possano trovare lavoro appena terminati i corsi di studio.

Leggi tutto: Laboratorio didattico di elettronica e misure NI Elvis III

PicoScope 5000D Series FlexResLa particolarità della nuova famiglia di oscilloscopi USB controllati da PC PicoScope Serie 5000D di Pico Technology è l'utilizzo di un circuito di conversione analogico/digitale con risoluzione flessibile.

La tecnologia FlexRes permette di impostare il compromesso tra risoluzione verticale dello strumento e larghezza di banda massima del segnale da misurare secondo le proprie necessità del momento.

Ad esempio, un oscilloscopio PicoScope serie 5000D FlexRes può campionare segnali a 8 bit di risoluzione verticale con larghezza di banda fino a 200 MHz e velocità di campionamento di 1 GS/s, ma anche osservere segnali più lenti con una risoluzione verticale di 16 bit e campionamento a 62,5 Ms/s.

Leggi tutto: PicoScope Serie 5000, gli oscilloscopi USB a risoluzione flessibile

Modulo Ixia K400 400GE QSFP-DD per test reti Ethernet a 400 Gb/sKeysight Technologies ha annunciato la disponibilità da parte della sua controllata Ixia del primo sistema di test dedicato allo sviluppo delle appareccgiature di rete conformi al nuovo standard per collegamenti ad altissima velocità basati sullo standard Ethernet 400GE e interfacce QSFP-DD.

Il modulo K400 400GE QSFP-DD di Ixia permette ai costruttori di apparecchiature di rete di collaudare interfacce multivelocità conformi agli standard IEEE 802.3cd e IEEE 802.3bs usando tutte le velocità supportate da una singola porta.

Leggi tutto: Modulo di carico per il test di interfacce 400GE QSFP-DD

SystemLinkNational Instruments ha annunciato il rilascio ufficiale di SystemLink, un'applicazione software realizzate per facilitare una gestione efficace dei sistemi di misura e collaudo distribuiti basati sull'architettura modulare delle multinazionale americana.

SystemLink nasce per ottimizzare l'efficienza operativa e le prestazioni dei sistemi di collaudo e di acquisizione dati costruiti collegando in rete più apparati intelligenti. L'obiettivo di SystemLink è anche quello di ridurre i costi di manutenzione complessivi grazie a funzionalità di gestione centralizzata per svolgere attività come l'aggiornamento di software e firmware degli strumenti di misura e collaudo, la configurazione remota di dispositivi e schede, oltre al monitoraggio delle prestazioni dei sistemi.

Leggi tutto: SystemLink, il software per la gestione dei sistemi di misura e collaudo distribuiti

Nuovi Prodotti