Anritsu ha presentato una soluzione per effettuare le verifiche di conformità del bus PCI Express Gen 5 che abbina le funzionalità del suo analizzatore di qualità del segnale MP1900A con quelle di un oscilloscopio digitale real-time.
In una dimostrazione persentata in occasione della manifestazione PCI-SIG Developers Conference 2018, è stata realizzata una soluzione per l'automazione delle prove di conformità sviluppata in collaborazione con Granite River Labs (GRL) e Teledyne LeCroy.
La soluzione supporta l'esecuzione di test automatici sia sul trasmettitori, sia sui ricevitori PCI Express. La combinazione degli strumenti e del software di gestione automatica dei test abbatte i tempi necessari per effettuare tutte le prove di conformità definite dallo standard PCI Express.
Leggi tutto: Soluzione combinata Anritsu Teledyne LeCroy per il test del bus PCI Express Gen 5
Rohde & Schwarz ha ampliato la sua offerta nel settore degli oscilloscopi introducendo una nuova famiglia di strumenti di fascia alta, chiamata R&S RTP.
Si tratta della sua più potente famiglia di oscilloscopi digitali, capace di analizzare segnali in tempo reale con una larghezza di banda fino a 8 GHz, che è stata pensata per poter affrontare anche le più avanzate applicazioni di debug, sviluppo e validazione dei progetti elettronici garantendo la massima integrità del segnale.
Keysight Technologies ha presentato una famiglia di strumenti di misura compatti completamente nuovi che si utilizzano collegandoli a un PC tramite l'interfaccia USB.
I primi prodotti della nuova piattaforma Streamline comprendono un analizzatore di reti vettoriale, un oscilloscopio e un generatore di forme d'onda arbitrarie, che sono compatibili con la maggior parte delle applicazioni software e tecniche di misura supportate dalla strumentazione da banco e modulari della multinazionale americana.
Leggi tutto: Streamline: la famiglia di strumenti USB di Keysight
Non sono rare le applicazioni dove si vorrebbe tracciare anche per periodi lunghi la temperatura di un oggetto che viene trasportato o immagazzinato in luoghi diversi.
Il caso tipico è il monitoraggio della catena del freddo per i prodotti alimentari o sanitari, ma anche in altri ambiti vi è spesso la necessità di registrare le temperature ambientali, ad esempio nel campi fotovoltaici o in apparecchiature elettriche e impianti industriali.
La soluzione proposta da Steritek con il datalogger monouso Tempmate S1 è davvero molto semplice e immediata da utilizzare. Basta inserire il datalogger nella scatola dai prodotti da monitorare o incollarlo alla superficie di un oggetto e il gioco è fatto.
Lo strumento RADI-CEM di MPB è un dispositivo di protezione personale (PPE) selettivo che misura l'intensità del campo magnetico al quale un operatore è sottoposto durante la sua attività.
Si tratta di un dispositivo che integra al suo interno un sensore triassiale capace di misurare l'intensità di campo magnetico nell'intervallo compreso tra 300 nT e 20 mT nello spettro di frequenza compreso da 40 Hz a 10 kHz.
Leggi tutto: Dispositivo di protezione personale misuratore selettivo di campi magnetici