Advantest ha presentato la cella di test HA7300, una soluzione innovativa pensata per applicare i valori necessari di temperatura e pressione nel collaudo dei sensori di pressione differenziale.
L’unità HA7300 si distingue per la sua capacità di controllo della temperatura, che permette di effettuare test con elevati livelli di velocità e precisione, sfruttando una tecnologia proprietaria che utilizza una piastra termica per applicare direttamente la temperatura ai sensori durante la misurazione.
Leggi tutto: Cella di test di stimolo per sensori di pressione differenziale Advantest HA7300
Interessante novità nel campo dei sistemi di acquisizione dati distribuiti, in particolare per quelli destinati a funzionare in ambienti difficili e dove la sincronizzazione temporale dei dati raccolti è un requisito fondamentale.
Con la nuova famiglia di prodotti FieldDAQ, National Instruments ha introdotto una soluzione innovativa che punta sulla robustezza estrema dell'involucro ospitante i circuiti elettronici e sulla capacità di trasmissione dati ad alta velocità e bassa latenza garantita dall'utilizzo delle tecnologie di rete Ethernet in modalità TSN (Time Sensitive Networking).
Leggi tutto: Gli indistruttibili FieldDAQ di National Instruments
Le funzioni del misuratore di intensità di campo portatile NBM-550 di Narda STS sono state ulteriormente potenziate per affrontare misure di compatibilità elettromagnetica grazie a una nuova gamma di sensori.
Per i robusti misuratori di campo a banda larga NBM (Broadband Field Meter) di Narda STS sono infatti ora disponiboli anche le nuove sonde di campo elettrico EF 4091 (da 40 MHz a 40 GHz) ed EF 9091 (da 100 MHz a 90 GHz), che permettono di misurare l’intensità di campo nello spettro delle altissime frequenze e delle onde millimetriche.
Il sensore di campi magnetici HP-01, invece, completa la gamma di accessori con una sonda isotropica adatta per misurare le bassissime frequenze, con la possibilità di rilevare i campi magnetici statici e variabili nel tempo nella gamma di frequenze compresa da 0 Hz (DC) a 1 kHz.
Leggi tutto: Misuratori di campo elettrico e magnetico Narda da 0 Hz a 90 GHz
Flir ha recentemente annunciato la disponibili della sua nuova pinza amperometrica industriale con termocamera integrata modello CM275, che riunisce le funzioni termografiche e di misurazione elettrica all'interno di un potente strumento per l'ispezione, la diagnosi e la localizzazione guasti.
Le pinza Flir CM275 offre a tutti gli elettricisti un metodo visivo pratico e semplice per identificare punti caldi e circuiti surriscaldati, rendendo le attivitaà di ispezione e manutenzione di impianti elettrici più sicure ed efficienti.
Leggi tutto: Pinza amperometrica industriale con termocamera FLIR CM275
Gli oscilloscopi digitali e per segnali misti di nuova generazione Tektronix Serie 5 si arricchiscono di alcuni pacchetti software che ne ampliano le funzionalità.
La multinazionale americana ha presentato alcuni pacchetti software dedicati all'analisi di bus e reti tipicamente utilizzati in ambito automobilistico, un pacchetto analogo per i bus utilizzati in ambito aeronautico e una soluzione software dedicata alle misure su componenti e sistemi di potenza.
Leggi tutto: Soluzioni software per oscilloscopi Tektronix Serie 5