Rohde & Schwarz ha introdotto la versione a 40 GHz del suo convertitore di frequenza (upconverter) R&S SGU100A, che permette di espandere la gamma di frequenza coperte dal generatore di segnali vettoriali R&S SGS100A da 12,75 GHz a 40 GHz.
La combinazione dei due strumenti è una delle più compatte sul mercato per generare segnali a radiofrequenza e microonde da 80 MHz a 40 GHz.
Leggi tutto: Segnali a microonde fino a 40 GHz in formato compatto
Rohde & Schwarz ha ampliato la sua gamma di sensori di potenza a radiofrequenza con nuovi modelli a diodo dotati di tre cammini interni che sono disponibili, oltre che con la classica interfaccia USB, anche con l'interfaccia LAN, per semplificare il collegamento a distanza.
I nuovi modelli R&S NRPxxS e R&S NRPxxSN offrono tutti una velocità di misura superiore a quelli delle serie precedenti e una grande accuratezza di misura, anche per bassi livelli del segnale.
Keysight Technologies ha presentato la nuova generazione dei suoi ben noti analizzatori di reti vettoriali della serie ENA, che ora offrono prestazioni di base ancora superiori e un'interfaccia utente rinnovata e di più semplice utilizzo grazie al grande touchscreen sul pannello frontale.
Un analizzatori di reti è un'analizzatore di reti, cosa si può migliorare? Semplice, spiega Keysight: la gamma dinamica e la velocità per caratterizzate componenti con prestazioni sempre migliori, ma anche l'interfaccia utente, per svolgere più attività in meno tempo evitando errori.
Leggi tutto: Analizzatore di reti Keysight ENA di nuova generazione
Signal Hound ha rinnovato il suo software per l'analisi dei segnali compatibile con tutti i suoi analizzatori di spettro compatti con interfaccia USB.
Spike è il nome del nuovo pacchetto software grafico facilita l'esecuzione delle misura su segnali a radiofrequenza con gli analizzatori di spettro Signal Hound BB60C e con le radio definite dal software ottimizzate per l'analisi spettrale Signal Hound SA44B e SA124B.
Huber+Suhner ha presentato un sistema di connessione multicoassiale che può essere utilizzato per effettuare prove e collaudi su segnali ad altissima velocità garantendo una larghezza di banda di 50 GHz e una velocità dei dati trasmessi fino a 50 Gbps.
Si tratta di un componente passivo di grande precisione ad altissima densità e perdita estremamente bassa che facilitare l'esecuzione di prove di caratterizzazione su segnali molto veloci.
Leggi tutto: Connettori multicoassiali per test a 50 GHz/50 Gbps