www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Analisi multistandard con software Agilent VSANelle reti e nei terminali wireless di ultima generazione convivono sempre più spesso segnali attivi che sfruttano bande di frequenza e tecniche di modulazione diverse tra loro.

L'analisi di un dispositivo che emette o riceve contemporanemente segnali trasportati da portanti multiple e con formati di modulazione diversificati diventa ora più semplice con le nuove funzionalità di misura su segnali multipli introdotte nel software per l'analisi dei segnali vettoriali 89600 VSA di Agilent Technologies.

Leggi tutto: Software analisi sistemi wireless multistandard

Decodifica protocollo MAC LTE con Agilent Wireless Link AnalyzerLa rete radiomobile di quarta generazione LTE adotta un meccanismo di trasmissione che sfrutta ancor più che in passato meccanismi di retroazione sofisticati tra terminale mobile e stazione radio base.

Ciò obbliga il progettista del livello fisico a radiofrequenza a occuparsi anche del protocollo di segnalazione a livello MAC (Medium Access Control). Risultato: l'analizzatore di spettro o l'analizzatore di segnali vettoriale da soli non bastano più per verificare il comportamento di un circuito di ricetrasmissione LTE.

Leggi tutto: Analizzatore di collegamenti LTE

Analizzatore di segnali vettoriali NI PXIe-5665 Un analizzatore di segnali vettoriali con le migliori prestazioni del mercato a frequenze pari a 14 GHz non è solo difficile da trovare ma può essere anche ingombrante, costoso e lento.

Invece, l’analizzatore di segnali vettoriali RF NI PXIe-5665 ad alte prestazioni dispone di una gamma di analisi di frequenza da 20 Hz a 14 GHz e fornisce prestazioni e velocità senza pari.

Leggi tutto: Analizzatore di segnali vettoriali RF NI PXIe-5665 a 14 GHz

Analizzatore di reti a 4 porte Rohde & Schwarz ZNBRohde & Schwarz ha annunciato la disponibilità delle versioni a 4 porte dei suoi analizzatori di reti di nuova generazione ZNB, che ora comprendono un secondo generatore interno.

I due nuovi modelli R&S ZNB permette di eseguire qualunque tipo di misura su mixer e amplificatori. Utilizzando la modalità di misura dei parametri s in modalità mista (modo comune e differenziale), possono anche caratterizzare dispositivi di tipo bilanciato, come i filtri SAW usati nei telefoni cellulari.

Leggi tutto: Analizzatore di reti Rohde & Schwarz ZNB a 4 porte

Analizzatore PXA e oscilloscopio AgilentChe i radar e i sistemi di comunicazione militari più avanzati sfruttino segnali con larghezze di banda molto avanzate è un fatto noto: oggi si lavora anche su segnali che occupano anche centinaia di MHz di spettro, un valore ben superiore a quello gestitibile dai comuni analizzatori di segnali.

In questi casi, una soluzione percorribile è quella di sfruttare l'ingresso a larga banda dei più potenti oscilloscopi anteponendogli un convertitore di frequenza che trasformi il segnale RF o microonde in un segnale in banda base, il quale può essere analizzato tipicamente elaborando vettorialmente i campioni del segnale dopo averlo acquisito e digitalizzato con l'oscilloscopio.

Leggi tutto: In coppia per analizzare segnali a banda larga fino a 900 MHz

Fiere e Seminari

Nuovo Oscilloscopio DPO Serie 7