www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Studio interferenze su stazioni base LTENelle reti radiomobili di quarta generazione a standard LTE, effettuare un collaudo realistico delle prestazioni della stazione base richiede metodi di misura diversi che in passato, in quanto nella trasmissione del segnale da terminale a stazione base (uplink) viene utilizzato un nuovo tipo di schema di accesso e modulazione basato sulle tecniche OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) e SC-FDMA (Single Carrier FDMA).

Per verificare il corretto funzionamento degli algoritmi di gestione delle risorse radio utilizzati nelle stazioni base bisogna ricreare artificialmente segnali realistici che simulino le condizioni di interferenza che si verificano in una stazione base che gestisce più celle e che si trova ad affrontare carichi elevati dovuti alla presenza di numerosi utenti.

Leggi tutto: Controllo interferenze su stazioni base LTE

Ricevitore EMI Agilent MXELa prove di conformità per certificare la compatibilità dei prodotti (EMC) con le normative in vigore riguardanti le interferenze elettromagnetiche (EMI) sono spesso piuttosto costose e demandate ad appositi laboratori specializzati.

Per prepararsi alle prove di conformità e essere pressochè sicuri di ottenere la certificazione richiesta, è utile durante la fase di sviluppo del prodotto eseguire da sè le misure più importanti, per esempio con uno strumento adatte alle misure cosiddette di pre-compliance.

Leggi tutto: Ricevitore EMI Agilent MXE per prove di conformità

Analizzatore di spettro Rohde & Schwarz FSH4In molti paesi, Italia compresa, è in corso l'installazione delle reti cellulari di quarta generazione basati sullo standard LTE.

Ecco due analizzatori di spettro portatili dotati di tutte le funzionalità necessarie per il collaudo e la messa a punto degli impianti per la trasmissione di segnali LTE: i modelli FSH4 e FSH8 di Rohde & Schwarz.

Leggi tutto: Analizzatori di spettro portatili per reti LTE

Analizzatore di segnali vettoriale in formato PXILe prestazioni degli strumenti per le analisi a radiofrequenza in formato modulare per bus PXI crescono costantemente e stanno conquistando notevoli quote di mercato grazie al loro rapporto prezzo/prestazioni estrememente favorevole rispetto a quello di sistemi automatici assemblati con molteplici strumenti classici da banco.

L'ultimo nato in casa National Instruments, l'analizzatore vettoriale PXIe-5665 da 3,6 GHz, raggiunge prestazioni paragonabili e quello dei migliori strumenti da laboratorio in circolazione in termini di rumore di fase, accuratezza e dinamica.

Leggi tutto: Analizzatore di segnali vettoriali da 3,6 GHz in formato PXI

Analisi su 5 blocchi di portanti del segnale LTE-AdvancedStanno arrivando sul mercato i primi sistemi di misura e collaudo dedicati allo sviluppo di apparati e terminali per reti radiomobili di quarta generazione a standard LTE-Advanced.

Ricordiamo che LTE-Advanced è l'evoluzione dello standard LTE, inizialmente definito come parte della  Release 10 delle specifiche 3GPP.

Diverse innovazioni tecnologiche permetteranno di raggiungere velocità di picco fino a 1 Gbps dalla stazione base al terminale mobile (downlink) e fino a 500 Mbps nella direzione opposta (uplink) sfruttando fino a 100 MHz di banda aggregando fino a 4 segnali portanti, ognuno dei quali con larghezza di banda sino a 20 MHz.

Leggi tutto: Analisi e generazione di segnali LTE Advanced

Analizzatore di reti vettoriale Siglent SNA6000A

Nuovi Prodotti