La nuova piattaforma per il test delle comunicazioni radio R&S CMP180 permette di collaudare in parallelo fino a 16 dispositivi ed è adatto a verificare ogni tipo di segnale, da quelli delle reti cellulari 5G in banda FR1 e quelli degli standard più recenti di tipo non cellulare, come il Wi-Fi 6E/Wi-Fi 7.
Si tratta di uno strumento compatto capace generare e verificare molteplici segnali in parallelo, sia per il test di più dispositivi wireless, sia per la verifica dei flussi paralleli utilizzati con le tecnologie di ricetrasmissione MIMO, con frequenze di lavoro che arrivano a 8 GHz.
Leggi tutto: Tester per collaudo dispositivi wireless R&S CMP180
H30Crystal è uno strumento completo e versatile realizzato da Televes dedicato agli installatori di impianti televisivi che oggi devono confrontarsi con reti di distribuzione classiche in cavo coassiale e reti di nuova generazione in fibra ottica.
Combina in un unico strumento le funzionalità di misuratore di campo per i segnali a radiofrequenza e di tester per segnali TV distribuiti su reti in fibra ottica.
Leggi tutto: Misuratore di campo e di segnali TV su fibra ottica Televes H30Crystal
Il rivoluzionario sistema di test per radar automobilistici R&S RTS di Rohde & Schwarz permette di portare nell'ambiente di laboratorio un'intera strada virtuale, dove poter far muovere altri veicoli, pedoni, ostacoli e quant'altro possa servire per validare le prestazioni dei sensori radar che in sempre maggior numero equipaggeranno le auto del futuro.
La grande innovazione introdotta in questo sistema di prova è la possibilità di simulare più ostacoli che si muovono con velocità e direzioni diverse, anche lateralmente, senza alcun componente meccanico per spostare le antenne che creano i bersagli. Tutto avviene elettronicamente, grazie a un sistema estremamente flessibile e scalabile.
Leggi tutto: Sistema di test per radar automobilistici R&S RTS
Würth Elektronik ha aggiunto al proprio catalogo prodotti i nuovi armadietti di schermatura assemblabili automaticamente WE-SHC Seamless ottimizzati per applicazioni ad alta frequenza.
Si tratta di contenitori completamente chiusi con spigoli senza saldature e pertanto particolarmente efficaci. Gli armadietti in lamiera di acciaio stagnato sono disponibili in oltre 100 dimensioni diverse, oltre che realizzati su misura del cliente per applicazioni specifiche.
Leggi tutto: Armadietti di schermatura per applicazioni ad alta frequenza
La famiglia di analizzatori SignalShark di Narda Safety Test Solutions permette di affrontare le molteplici sfide legate al radiomonitoraggio e alla localizzazione delle sorgenti interferenti.
Il sistema SignalShark, con il suo ricevitore e l’antenna ADFA, supporta due metodi di localizzazione della direzione di provenienza dei segnali. Le sorgenti dei segnali rilevati possono essere localizzate in modo affidabile usando la tecnica TDOA (Time Difference of Arrival), basata sulla differenza del tempo di arrivo, oppure la tecnica AOA (Angle of Arrival) che rileva l’angolo di arrivo del segnale, ma anche una combinazione di entrambi i metodi (modalità ibrida).
Leggi tutto: Radiomonitoraggio e localizzazione basata su tecniche TDOA/AOA